|
Alzheimer Basilicata. Potenza:22 dicembre festa “un natale da ricordare” |
---|
21/12/2016 | L’Associazione Alzheimer Basilicata in partenariato con il “Don Uva” di Potenza, Giovedì 22 dicembre organizza, presso i reparti RSA Demenza e Nucleo Alzheimer del Don Uva, a partire dalle ore 10.00, una giornata dedicata alle persone affette da Demenza e alle loro famiglie.
Sarà possibile partecipare al corso Formativo dal titolo “Ti ricordi di me? Vivere con la malattia di Alzheimer”.
Dedicato ai familiari e a tutti coloro interessati a conoscere di più, vedrà la collaborazione di esperti del settore ma anche di chi care-giver lo è già stato.
Saranno fornite informazioni sui servizi e saranno forniti consigli sulla gestione della cura.
Un momento di formazione e di incontro terapeutico utile a definire percorsi di cura e a costruire rapporti tra pazienti, familiari, medici e operatori.
Sarà inoltre possibile visitare e sperimentare, insieme con il proprio caro affetto dalla patologia, laboratori di stimolazione cognitiva dove, i pazienti saranno impegnati a realizzare piccoli regali solidali, giocare alla tombola, o preparare dolci tipici recuperati dalle tradizioni.
I familiari avranno così il piacere di “ritrovare” e di vivere appieno i propri cari in un ambiente dove il malato viene aiutato a ricomporre con dignità e forza d’animo il puzzle della propria vita soffermandosi in quelle piccole attività e abitudini quotidiane che la malattia piano piano allontana.
La giornata si arricchirà con un pranzo di beneficenza offerto dall’Associazione Alzheimer Basilicata.
Famiglie e ammalati condivideranno il tradizionale Pranzo di Natale.
Anche in questa fase protagonisti saranno proprio i pazienti che, insieme agli operatori della RSA Demenza e del Nucleo Alzheimer, apparecchieranno tavoli con addobbi allestiti per l’occasione, porteranno a tavola le pietanze e animeranno il pomeriggio.
L’incontro proseguirà con momenti di animazione che vedranno i pazienti cimentarsi nell’esecuzione di antichi brani musicali, e nelle danze.
Quello che l’Associazione Alzheimer e il Don Uva di Potenza si propongono è riattivare la “memoria emozionale”, far riemergere sentimenti legati ad eventi e persone. Una festa che abbia in sé valore terapeutico sia per gli ammalati che per i familiari che sperimenteranno come, al di là della malattia, i loro cari sono ancora in grado di prendere parte agli eventi della vita, come individui sociali attraverso il riconoscimento del proprio ruolo.
Durante il pranzo verranno distribuiti piccoli doni preparati dagli ammalati e il cui contributo volontario sarà devoluto all’associazione per le proprie attività.
Programma
Ore 10.00 Accoglienza
Ore 10.30 Corso formativo
Ore 12.30 laboratori
Ore 14.00 Pranzo
Ore 17.00 Scambio di doni e animazione
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|