|
Nell’Unibas incontro su “Domanda e offerta di lavoro in Basilicata |
---|
14/12/2016 | Il 16 dicembre si svolgerà a Potenza - nell’Aula magna del Polo Francioso (in via N. Sauro), dalle ore 9.30 - un incontro su “Domanda e offerta di lavoro in Basilicata, l’opportunità dell’apprendistato di alta formazione e ricerca”, organizzato dal Centro di Ateneo Orientamento Studenti (Caos) dell’Università degli Studi della Basilicata, per illustrare le opportunità offerte dalla disciplina dell’apprendistato di alta formazione e ricerca.
L’apprendistato di alta formazione e ricerca, hanno spiegato gli organizzatori, “è finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni. Il giovane, attraverso l’apprendistato, ha la possibilità di accedere al mercato del lavoro con un regolare contratto, sviluppando competenze professionali necessarie per una specifica professione o ruolo aziendale, eventualmente conseguendo un titolo di studio dell’alta formazione o maturando un’esperienza di ricerca. L’incontro, al tempo stesso, è diretto alle imprese presenti sul territorio regionale le quali potranno attivare tali contratti beneficiando dei previsti sgravi contributi, vantaggi retributivi e incentivi economici. Oltre alle opportunità offerte dall’apprendistato di alta formazione e ricerca, nell’ambito dell’iniziativa, verrà presentato il report relativo alla domanda e offerta di laureati nel mercato del lavoro della Basilicata”.
Dopo i saluti della Rettrice, Aurelia Sole, di Giovanna Rizzo (Direttrice Centro di Ateneo Orientamento Studenti) e di Giandomenico Marchese (Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca della Regione Basilicata), interverranno Paola Grasso (Linea Università del Programma Fixo Scuola e Università), per la presentazione report “Domanda e offerta di laureati nel mercato del lavoro”, Simona Calabrese (Staff studi e ricerche Italia Lavoro - La convenzione per attività di ricerca e sperimentazione sulle dinamiche occupazionali dei laureati) e Cecilia Loasses (Linea Università del Programma Fixo Scuola e Università, su “L’apprendistato di Alta Formazione e Ricerca”. Le conclusioni sono affidate ad Angelo Silvestri, coordinatore Territoriale Puglia e Basilicata Programma Fixo Scuola e Università.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|