|
MONTESCAGLIOSO: La lunga notte del tempo” incontro con Francesca Antonella Amodi |
---|
9/12/2016 | Sabato 10 dicembre, dalle 9,00 alle 12,30, nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” di Montescaglioso, gli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado incontreranno la dott.ssa Francesca Antonella Amodio, Psicologa e Psicoterapeuta e autrice del testo “La lunga notte del tempo” che affronta, attraverso il racconto fiabesco illustrato da Gabriella Bulfaro, l’attualissimo fenomeno delle nuove dipendenze GAP (Gioco d’Azzardo Patologico) e IAD (Internet Addiction Disorder – Disturbo di dipendenza da Internet).
Una fiaba che parla ai più giovani del tema delle nuove dipendenze e che, attraverso espedienti narrativi intessuti su due livelli, si rivolge anche agli adulti porgendo una riflessione approfondita su quanto il tempo sia importante nella vita di ogni uomo -e di quanto sia facile cadere in trappole e trovarsene depredati-
La promozione e la campagna di sensibilizzazione dei contenuti della fiaba è promossa dall’Assessorato delle Politiche della Persona della Regione Basilicata. Il dipartimento infatti sta inviando in questi giorni a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado della regione una copia del testo accompagnato da una scheda tecnica per le insegnanti, redatta dalla stessa autrice.
Per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Palazzo-Salinari” l’occasione, di alto valore educativo, diventa utile opportunità di conoscere e quindi prevenire gli effetti nefasti delle nuove dipendenze, ormai purtroppo vera e propria emergenza sanitaria ed educativa nel nostro Paese.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Antonia Salerno
firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, comma 2 del d.lgs n. 39/1993
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|