|
Premio ArtePollino 2016, premiazione del vincitore e presentazione del catalogo |
---|
9/12/2016 | Il 10 dicembre 2016 alle ore 18.00, presso il MULA+ Museo di Latronico, si terrà la premiazione del vincitore del Premio ArtePollino 2016 e la presentazione del catalogo. Oltre al presidente dell’associazione Gaetano A. Lofrano e al Sindaco di Latronico, Fausto De Maria, interverranno: Stefania Crobe, dottoranda in Urban Studies presso l'Università la Sapienza di Roma, ideatrice e curatrice di SITI e ambasciatrice del Terzo Paradiso; Giuseppe Ariano, docente master del Sole 24 ore, responsabile MIBACT per la promozione sui social media del patrimonio culturale; Francesco Bernabei, sviluppatore sociale; Domenico Pappaterra, presidente del Parco Nazionale del Pollino.
Per questa terza edizione del Premio, l’associazione ArtePollino ha scelto di far confrontare i partecipanti, allievi delle accademie di belle arti, sui temi dell’agricoltura e della biodiversità, prendendo spunto da quanto indicato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha dichiarato il 2016 “anno dei legumi”.
La scelta di legare un concorso artistico a una tematica di interesse internazionale si basa sull’idea che l’arte sia uno strumento in grado di far riflettere sui problemi ambientali e sociali. Durante il soggiorno studio che si è tenuto ad agosto, oltre a visitare le opere d’arte presenti sul territorio, gli allievi hanno potuto esplorare il parco e conoscere i suoi vari aspetti, prestare attenzione alla straordinaria biodiversità di cui è ricco e riflettere sulle infinite connessioni e sfumature che lo caratterizzano. Gli elaborati sono stati valutati da una giuria di esperti composta, oltre che da Stefania Crobe, da Laura Barreca, storica dell’arte e curatrice, direttrice del Museo d’Arte Moderna di Castelbuono; Rino Cardone, giornalista e critico d’arte; Claudia Losi, artista; Joan M. Minguet, docente di storia dell'arte contemporanea e storia del cinema presso l'Università Autonoma di Barcellona; Luigi Ratclif, segretario nazionale del GAI (Giovani artisti italiani) e Catterina Seia, vicepresidente della Fondazione Fitzcarraldo e direttrice del Giornale delle Fondazioni. Il Premio prevede un solo vincitore, la cui idea progettuale sarà realizzata l’estate prossima, e una menzione speciale per la miglior tavola dal punto di vista grafico e comunicativo.
Quest’anno la premiazione si inserisce all’interno di una giornata importante per Latronico e per il territorio. In quella data infatti, sarà inaugurata la nuova gestione del MULA+ Museo di Latronico, gestito dalla tellusmater società cooperativa, che da anni collabora con l’associazione ArtePollino nella diffusione dell’arte come fatto sociale e forma di conoscenza, sviluppando progetti di didattica per le scuole e di animazione territoriale.
Per l’occasione, sarà inaugurato anche l’allestimento fotografico “I volti del Terzo Paradiso”, tramite il quale è stato riprodotto il simbolo creato da Michelangelo Pistoletto e che rientra nell’ambito dell’Oper-Azione Terzo Paradiso 2016. La mostra potrà essere visitata nei giorni 10/11, 16/17/18 e 21 dicembre 2016, giorno in cui in tutto il mondo si celebra il Re-Birth Day.
La giornata di premiazione sarà dunque il pretesto per allargare lo sguardo, per connettersi con il resto del mondo attraverso l’arte e per promuovere la cultura come forma di partecipazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|