HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pro Loco Filiano:2 volontari del Servizio Civile Naz. a lavoro per il territorio

7/12/2016

Un nuovo entusiasmante anno di Servizio Civile Nazionale Pro Loco UNPLI ha preso il via il 5 dicembre con l’avvio al servizio di oltre 1300 volontari in tutta Italia.
La Pro Loco Filiano quest’anno ha accolto due giovani, Carmelo e Ivan, che supporteranno le attività dell’Associazione e saranno impegnati in una progettualità dal titolo “Basilicata: una bella scoperta”.
Il servizio civile è una preziosa occasione per approcciarsi al mondo del lavoro, per misurare le proprie capacità, per «fare nuove esperienze, conoscere approfonditamente il proprio territorio e nuove persone, operando in un contesto familiare», dice Carmelo Martinelli.
I volontari del servizio civile UNPLI sono chiamati ad essere i custodi del territorio e delle sue tipicità, delle tradizioni e del folklore popolare, della cultura del locale in un mondo sempre più globalizzato. Il progetto prevede di realizzare un “contenitore culturale” contenente le risorse da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere, visitare e da promuovere.
«Vedo in questa esperienza – dice Ivan Mecca – una concreta possibilità di mettere al servizio del territorio le conoscenze che ho acquisito nel mio percorso di studi, inerente proprio ai beni culturali».
«Il servizio civile nazionale - spiega Vito Sabia, l’operatore locale di progetto della Pro Loco Filiano – rappresenta una ricchezza inestimabile per il nostro territorio in quanto permette di mettere in campo energia, entusiasmo e competenze a favore della comunità. La presenza di questi volontari rafforza il lavoro delle Pro Loco. Non da ultimo, consente di dare ai volontari un’opportunità di impegno civile, che potrebbe poi trasformarsi in qualcosa di più duraturo, ma che, in ogni caso, arricchirà il loro bagaglio di esperienze».
Il Presidente Vito Filippi, il Direttivo e tutti i soci della Pro Loco Filiano danno il benvenuto ai due nuovi volontari, augurandogli di vivere con passione ed energia questo viaggio dentro se stessi e dentro i luoghi che da sempre vivono.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo