HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ensemble Cento Rami, la nostra musica colta

5/12/2016

Si terrà a Città del Messico, il 9 dicembre 2016, presso l’Istituto Italiano di Cultura, il prossimo concerto dell’Ensemble Cento Rami.
Il repertorio scelto dal duo composto da Erminia Nigro, al clarinetto e Giuseppe D’Amico, al contrabbasso, prevede brani di autori contemporanei, Hindemith, Zbinden, Bucchi e due brani commissionati appositamente per l’Ensemble da giovani compositori ed eseguiti in prima assoluta in Basilicata nel corso della stagione concertistica 2016: Buia pietra di Emanuele Savagnone che ha tratto ispirazione da un passo del Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e Pelle splendida - breve canzone d’amore di Matteo Gualandi che si è ispirato alla poesia Cantilena di Amelia Rosselli.
La tournée dell’Ensemble Cento Rami rientra in un progetto culturale di ampio respiro, denominato La nostra musica colta, che ha consentito all’Associazione Cento Rami, composta da musicisti under 35, di ottenere il riconoscimento del MIBACT. Giunto alla seconda stagione, il progetto propone la diffusione della musica “colta” dal vivo a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo e l’incontro tra giovani autori e compositori per creare sonorità e arrangiamenti inediti, anche grazie alla collaborazione con professionisti delle varie arti.
Il tema scelto dall’Ensemble per la stagione concertistica 2016 è il confronto tra la prima scuola viennese (Mozart, Dittersdorf, Beethoven, Schubert, Brahms) e la seconda (Schoenberg, Berg e Webern).
Il direttore artistico è il M. Simone Genuini, direttore stabile, dalla sua fondazione, della JUNIORCHESTRA, l'Orchestra dei ragazzi dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.

La tappa internazionale di Città del Messico, che segue quella del 6 novembre presso Palazzo Lanfranchi, a Matera, capitale europea della cultura 2019, è una delle ultime della stagione 2016 dell’Ensemble che nel mese di dicembre terrà lezioni-concerto presso alcune scuole della Basilicata.


Info e contatti
Giuseppe D’Amico 340 4789575
Erminia Nigro 328 8931353
Angela Vietri 347 1856713
web: associazionecentorami.it
email: ass.centorami@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/associazionecentorami/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCQRmHICyLzZZeHOzqO_daBw

Associazione Culturale Cento Rami
via Roma, 10 - Palazzo Ducale
85016 Pietragalla (PZ)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo