HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto“Alternanza scuola-lavoro”: l’Unibas incontra gli studenti del “Galileo"

28/11/2016

Mercoledì 30 novembre a Potenza, nell’Aula Magna del Polo del Francioso (via N.Sauro) dalle ore 11, i responsabili del Centro di Orientamento Studenti (Caos) incontreranno i giovani del liceo scientifico “G. Galilei” del capoluogo lucano per presentare le attività del progetto “Alternanza scuola-lavoro” previsto dalla legge 107 del 2015.
L’Università ha infatti firmato con l’istituto scolastico un accordo quadro per instaurare un rapporto di collaborazione e favorire, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno, “una scelta più consapevole dei percorsi di studio universitari: l’obiettivo è, quindi, quello di creare – ha spiegato la direttrice del Caos, la professoressa Giovanna Rizzo - le condizioni necessarie per l’allineamento e l’integrazione tra i programmi delle attività scolastiche e le attività di base dei primi anni dei corsi di laurea. Le esperienze che gli studenti matureranno in un contesto di studio e di ricerca previste nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro, risulteranno utili a fornire una conoscenza più concreta dei futuri sbocchi professionali”.
All’incontro sarà presente, oltre alla Rettrice, Aurelia Sole, il dirigente scolastico del liceo Scientifico, la prof.ssa Camilla Schiavo, la direttrice del Caos, la prof.ssa Giovanna Rizzo, i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale, Claudia D’Atena e Debora Infante, e i referenti delle Strutture Primarie nel Consiglio del Caos, i docenti Mario Bentivenga, Guido Masiello, Fabio Napolitano e Donatella Occorsio.
L'alternanza scuola-lavoro consiste “nella realizzazione – è scritto nella relazione del progetto - di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo