HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: Il martedi è ancora targato “Altrocinemapossibile

25/02/2012

Il 28 febbraio come sempre nel Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza, un’altra proiezione di qualità inserita nel cartellone 2012 della rassegna dedicata al tema del rispetto dei diritti umani curata da “Zer0971”, associazione di promozione sociale.
Gli spettatori in possesso della “Altrocinemapossibile Card” acquistata versando un contributo associativo di 8 euro per le cinque pellicole, assisteranno alla proiezione del film “Il concerto”, produzione che ha coinvolto Francia, Italia, Romania, Belgio.
Dopo “Train de vie”, lavoro dedicato alla Shoa, in cui si organizza una finta "autodeportazione" per evitare quella reale dei nazisti, Radu Mihaileanu dirige un altro film sugli ebrei, un’altra promessa di uguaglianza, salvezza e integrazione.
Un lavoro importante che racconta una storia ancora oggi sconosciuta, la condizione esistenziale degli ebrei che vissero per quarant'anni nel totalitarismo.
Protagonista è Andreï Filipov, un direttore d'orchestra deposto dalla politica di Brežnev. Rifiutatosi di licenziare la sua orchestra, composta principalmente da musicisti ebrei, è costretto da trent'anni a spolverare e a lucidare la scrivania del nuovo ottuso direttore del Bolshoi.
Un fax indirizzato alla direzione del teatro è destinato a cambiare il corso della sua esistenza. Il Théâtre du Châtelet ha invitato l'orchestra del Bolshoi a suonare a Parigi. L’occasione per riunire i componenti della sua vecchia orchestra e riscattarsi. Scordati e arrugginiti, i musicisti accettano la proposta e così la loro vita e il loro concerto riprenderà da dove il regime li aveva interrotti.
Ancora una pellicola di qualità selezionata da “Zer0971”, peculiarità che è valsa nel 2011 l’inserimento della rassegna “Altrocinemapossibile all’interno di “BasilicataCinema”, network lucano del cinema di qualità che raggruppa i migliori festival cinematografici della regione e che si fregia del riconoscimento del MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali).
Informazioni e recensioni dei films in programma si possono trovare visitando il sito internet: www.zer0971.org




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo