|
Presentazione del libro: "Toponomastica dialettale dei rioni Sassi" |
---|
21/11/2016 | Presentazione del libro: "Toponomastica dialettale dei rioni Sassi"
L’analisi toponomastica di un territorio si inserisce appieno nel percorso di valorizzazione del suo patrimonio culturale e della memoria storica sulla quale si costruisce la peculiare identità dei luoghi. L’individuazione e il censimento di tutti i toponimi esistenti, in particolare lo studio dei toponimi storici, la ricerca e il recupero di quelli non più in uso, attraverso il loro reperimento nelle fonti antiche, nelle mappe catastali e nei vecchi archivi, rappresenta un’altra importantissima ricchezza da preservare, un bene culturale che si inserisce a pieno titolo nel patrimonio da tutelare e salvaguardare………….… è quanto affermato dal Presidente dell’Ente Parco della Murgia Materana Pier Francesco Pellecchia, nella premessa al volume collana ParcoMurgia scritto dallo studioso di tradizioni popolari, Angelo Sarra dal Titolo “Toponomastica Dialettale dei Rioni Sassi”.
Il libro verrà presentato Martedì 22 novembre C.m. con inizio alle ore 18.30 a Matera presso l’Ex Ospedale di San Rocco.
Alla manifestazione interverranno oltre all’autore, Angelo Sarra, il Presidente del Parco Pier Francesco Pellecchia, il Prof Emanuele Giordano, Professore di Storia della lingua e Dialettologia Italiana, Monica Dell’Aglio, DICEM, Università degli Studi della Basilicata
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|