HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: un concorso per le scuole sulla violenza di genere

17/11/2016

Il Comune di Pisticci, attraverso l’Assessorato ai Servizi Sociali, l’Assessorato alle Pari Opportunità e l’Associazione F.I.D.A.P.A. di Marconia-Pisticci, bandisce, in occasione della “Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne” in programma il prossimo 25 novembre, un concorso per promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado momenti di informazione e riflessione sul tema della non violenza nei confronti delle donne.
Il concorso prevede due fasi di realizzazione: nella prima vi sarà la partecipazione delle classi che aderiranno al bando ed anche di altre che lo vorranno, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, all’evento di informazione e sensibilizzazione, organizzato dalla F.I.D.A.P.A., dai Servizi Sociali e dagli Assessorati ai Servizi Sociali e alle Pari Opportunità del Comune di Pisticci per il 25 novembre 2016, orario antimeridiano; nella seconda fase avverrà la premiazione degli studenti che produrranno materiale cartaceo o multimediale sul tema del concorso “Libere dalla Paura”, prevista per il prossimo 8 marzo in concomitanza con la “Festa della Donna”.
Le scuole dovranno comunicare la propria partecipazione all’evento del 25 novembre ai servizi sociali comunali entro e non oltre martedì 22 novembre, con nota scritta, e potranno preparare striscioni e slogan o altro materiale per animare piazza Elettra, luogo dell’evento. Durante la manifestazione potranno essere lette frasi e pensieri che dovranno scaturire dai momenti di informazione e riflessione tra docenti e discenti nelle proprie classi. Per la seconda fase le classi partecipanti dovranno presentare entro e non oltre l'8 febbraio il materiale prodotto che può essere o disegno su carta o cartoncino, o poesia, saggio, articolo oppure cortometraggio o altro materiale multimediale.
Una sezione speciale del concorso sarà dedicata alla proposta grafica per la creazione del logo dello Sportello Antiviolenza Donna di Marconia e Pisticci: la giuria che andrà a valutare gli elaborati in concorso sarà composta dal Sindaco Viviana Verri e da suoi delegati, dagli Assessori alla Cultura e alle Pari Opportunità, dalla Responsabile dello Sportello Antiviolenza del Comune di Pisticci Carmen Centola e da un esperto di arte in tutte le sue forme.
Ai primi tre classificati per ogni scuola o istituto verranno assegnati attestati di merito. A tutti gli altri sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Nel caso di lavoro di gruppo costituito da due o più alunni o dall’intera classe, l’attestato di merito o di partecipazione sarà assegnato alla classe.
Il materiale presentato resterà all’Associazione F.I.D.A.P.A. che potrà usarlo per altri eventi legati al tema della violenza contro le donne.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo