|
Il 16 inaugurazione a Lauria nuova sede amministrativa Distretto Salute |
---|
14/11/2016 | Mercoledì 16 novembre presso la sede del Presidio Distrettuale di Lauria verrà inaugurata la nuova sede amministrativa del Distretto della Salute. La stessa si integrerà con le attività sanitarie già presenti nello stesso, che di fatto completato il quadro organizzativo della Casa della Salute.
Nella nuova sede saranno presenti oltre alla Direzione di Distretto e Dirigenza medica e veterinaria, anche i punti unici di accesso dell’Assistenza domiciliare (Adi ed area critica), dell’Assistenza primaria ( scelta revoca del medico, assistenza protesica, esenzioni per patologia, invalidità, ecc ), nonché lo sportello unico veterinario. Sarà presente anche uno sportello informativo e di protocollo.
La visita in presenza del presidente della Regione, Marcello Pittella, dell’assessore alla Salute Flavia Franconi, del sindaco di Lauria Angelo Lamboglia e della Direzione dell’Asp ( direttori generale Bochicchio, sanitario De Fino e amministrativo Mecca), proseguirà con la inaugurazione della Cappella del Presidio, anch’essa recentemente costruita negli spazi della Uoc Area Medica di Assistenza Post Acuzia ( Amapa ).
I presenti proseguiranno la visita sempre presso la Uoc Amapa con la valutazione “in progress” dello stato dei lavori inerenti l’ampliamento di n. 4 posti di Riabilitazione, ove ad integrazione di quelli già presenti la Regione ha previsto ulteriori investimenti al fine di ottimizzare l’assistenza anche per quei pazienti che necessitano di assistenza riabilitativa di alta intensità di cure.
ll Presidio di Lauria, infine, è stato interessato recentemente anche di ulteriori lavori, tra cui la costruzione della nuova “Mourge” finalizzata ad una più dignitosa accoglienza ai familiari dei soggetti deceduti nel Presidio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|