|
Nelle sedi di Potenza e Matera dell’Unibas torna il “Matricola day” |
---|
12/11/2016 | Il Centro di Ateneo Orientamento Studenti (Caos) ha organizzato il “Matricola day”, ovvero una giornata dedicata alle matricole dell’Unibas: l’Ateneo lucano, dal 15 al 17 novembre nelle sedi di Potenza e di Matera, darà così il “benvenuto” ai nuovi iscritti, presentando le attività didattiche e gli spazi dell’Ateneo, con il supporto e le testimonianze degli studenti iscritti agli anni successivi al primo.
L’obiettivo delle tre giornate è di “favorire l’inserimento dei neo iscritti, fornendo tutte le informazioni utili dell’ambiente universitario. Lo studente universitario diventa protagonista dell’accoglienza – hanno spiegato gli organizzatori - presentando, accanto alle attività formative, quelle extra didattiche. Le matricole potranno, infatti, iscriversi alle associazioni studentesche e aderire alle attività sportive e ricreative”. Le matricole, quindi, avranno la possibilità di ricevere tutte le informazioni utili all’inizio del percorso universitario, attraverso stand allestiti nelle sedi dell’Ateneo – sulla didattica, i servizi web, il diritto allo studio (in collaborazione con l’Ardsu), sulle associazioni studentesche e sulle attività sportive realizzate dal Cus - e riceveranno in regalo un gadget con il marchio Unibas.
Si parte martedì 15 novembre a Potenza, dalle ore 10, nel Polo del Francioso (in via Nazario Sauro) per gli iscritti ai corsi di laurea del dipartimento di Scienze Umane. Il giorno successivo (16 novembre) le attività proseguono, sempre a Potenza, nel Campus di Macchia Romana, dalle ore 16 (atrio ingresso segreteria studenti) per gli iscritti alle Scuole di Ingegneria e di Scienze Agrarie, e per i dipartimenti di Scienze, Informatica ed Economia, e Matematica.
Il “Matricola day” si sposta poi a Matera il 17 novembre: alle ore 10 nella sede di via Annibale di Francia (per gli iscritti al Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria), alle ore 11.30 in via Lazazzera (Corso di laurea in Architettura) e alle ore 12.30 nella sede di rione San Rocco (Corsi di laurea in Operatore dei Beni culturali e Paesaggio, Ambiente e verde urbano).
PROGRAMMA:
15 NOVEMBRE: POTENZA, ore 10 - Atrio Aula Magna sede Via N. Sauro (iscritti a un corso di laurea del Dipartimento di Scienze Umane)
16 NOVEMBRE: POTENZA, ore 16 - Campus di Macchia Romana, atrio ingresso Segreteria Studenti (iscritti a corso di laurea della Scuola di Ingegneria, della Scuola di Scienze Agrarie, del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia del Dipartimento di Scienze)
17 NOVEMBRE: MATERA, ore 10 - Via A. M. di Francia (Corso laurea Scienze della Formazione Primaria); ore 11.30 - Via Lazazzera (orso di laurea in Architettura); ore 12.30 - Rione San Rocco (Corsi di laurea in Operatore dei Beni Culturali e Paesaggio, Ambiente e Verde Urbano)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|