HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Assegnati contributi per attività educative e culturali del 2015. Ecco a chi

10/11/2016

La Giunta regionale di Basilicata ha assegnato contributi finanziari per attività educative e culturali di interesse nazionale, realizzate nel 2015, per complessivi 124 mila euro.
Sono quattordici i soggetti operanti in Basilicata individuati dal Consiglio Regionale per l’anno 2015, secondo quanto previsto dalla legge regionale numero 22 del 1988.
I contributi vengono assegnati per la particolare rilevanza di tali soggetti nel campo della cultura, in relazione alla organizzazione di iniziative di prestigio. L’entità del sostegno annuale non supera il 75% delle uscite dichiarate nel bilancio consuntivo relativo all’anno precedente, ed è anche commisurato alle esperienze maturate dai soggetti culturali, alla tipologia delle iniziative e manifestazioni promosse, al consolidamento e radicamento nel territorio e alla capacità di veicolare, l’immagine e la realtà socio culturale della regione Basilicata.
Questo l’elenco dei finanziamenti concessi:
“Quelli che la musica”- Montescaglioso (5 mila euro);
Associazione Musicale Burgentina – Brienza (3 mila euro);
Associazione Culturale “La Pulce Letteraria” – Marsicovetere (10 mila euro);
Centro “Carlo Levi” - Matera (2 mila euro);
Circolo “La Scaletta” – Matera (20 mila euro);
“La Camerata delle Arti” – Matera (9 mila euro);
Fondazione “Orchestra Lucana” – Matera (15 mila euro);
Istituto Istruzione Superiore Federico II di Svevia (17 mila euro);
Associazione per la Storia Sociale del Mezzogiorno – Potenza (2 mila euro);
Centro Regionale Lucano dell’Accademia della Storia dell’Arte Sanitaria – San Brancato di Sant’Arcangelo (3 mila euro);
Cine Club “Vittorio De Sica” – Rionero in Vulture (4 mila euro);
Centro Annali Storia Sociale della Basilicata – Rionero (17 mila euro);
Fondazione Southeritage Matera (17 mila euro).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo