HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Le Valli del Teatro”: domani in scena a Sant’Arcangelo

19/02/2012

Dal palco di Stigliano la rassegna teatrale organizzata anche quest’anno dall’associazione “Le Valli del teatro” domani 19 febbraio si sposta nuovamente nella provincia di Potenza per portare in scena a Sant’Arcangelo la divertente commedia “Scusa sono in riunione, ti posso richiamare?” di Gabriele Pignotta e Fabio Avaro con Cristiana Vaccaro, Cristina Odasso, Nick Nicolosi, scritto e diretto da Gabriele Pignotta. Lo spettacolo è stato proposto già al pubblico di Satriano di Lucania (Pz) e Stigliano (Mt).
L’apertura sipario è prevista per le 21. A coinvolgere gli spettatori di Sant’Arcangelo la storia di cinque ex compagni di università che, dopo gli studi, hanno messo al primo posto nella loro vita la carriera. La quotidianità dei protagonisti è, dunque, incentrata su impegni professionali che lasciano poco spazio ad altro. La frase spesso pronunciata è: “Scusa sto in riunione, ti posso richiamare?” I personaggi della commedia, dunque, non hanno mai tempo se non per il lavoro ma all’improvviso una telefonata misteriosa li porterà a rincontrarsi dopo 10 anni. Intrecci e colpi di scena divertenti coinvolgeranno il pubblico che sarà stupito da una sorpresa spiazzante. I cinque protagonisti si troveranno in una situazione davvero inimmaginabile e grottesca.
Prossimo appuntamento con “Le Valli del teatro” è lunedì 20 febbraio a Moliterno dove è previsto lo spettacolo “Tango de Buenos Aires” portato in scena dalla Compagnia argentina Roberto Herrera. La direzione dello spettacolo è a cura di Roberto Herrera mentre quella musicale è di Ariel Rodriguez.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo