|
‘Uso responsabile della rete e Cyberbullismo’, se ne parla a Senise |
---|
3/11/2016 | ‘Uso responsabile della rete e Cyberbullismo’, se ne parla Martedì 8 Novembre a Senise
Martedì 8 novembre presso la Ex Sala Consiliare Convento San Francesco di SENISE, la Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà gli studenti della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “Nicola Sole”, le loro famiglie ed i docenti, per fornire consigli utili per un utilizzo sicuro, corretto e consapevole della tecnologia e dei suoi strumenti (computer, smartphone, tablet).
Il Seminario Formativo dal titolo “Uso responsabile della rete e Cyberbullismo” avrà due momenti: una prima parte (Mattina) sarà dedicata agli Alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto; nella seconda parte (Pomeriggio 15.00/17.00) la Polizia Postale e delle Comunicazioni incontrerà Genitori e Docenti.
La prevenzione e la formazione rappresentano i mezzi più efficaci per far sì che i ragazzi imparino a navigare con prudenza in internet e per aiutare, allo stesso tempo, i genitori a conoscere i mezzi a loro disposizione per proteggere i figli dai pericoli del Web.
L’iniziativa, di grande importanza, organizzata dall’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise insieme con l’Associazione “Il Cielo nella Stanza”, intende offrire spunti di riflessione sul peso e sul valore di parole e immagini, per far comprendere le conseguenze che un uso irresponsabile di questi dispositivi può generare nella vita di un ragazzo.
Apriranno i lavori il Dirigente Scolastico dell’Istituto, il dott. Vincenzo Fittipaldi, e la Referente dell’Associazione “Il Cielo nella Stanza” - sede di Senise, l’avv. Filomena Iannotta.
All'iniziativa interverranno il Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Antonio Montano e l'Assistente Capo della Polizia di Stato Domenico Nolè, Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Basilicata.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|