HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT: la Basilicata turistica a New York

2/11/2016

Da qualche anno ormai gli Stati Uniti rappresentano per la Basilicata turistica un mercato di notevole interesse, al punto da far registrare trend di crescita che lo hanno reso, negli ultimi 4 anni, il secondo bacino per provenienze, sia in termini di arrivi che di presenze.
Nel 2015 in particolare, solo la Francia ha portato più turisti in Basilicata (oltre 13 mila, contro gli oltre 12mila degli USA) mentre in termini di presenze (ovvero di permanenza in rapporto agli arrivi), solo il Regno Unito ha garantito un numero superiore (in entrambi i casi oltre le 28mila presenze).
Un appeal sempre crescente anche per effetto della presenza ormai consolidata di Francis Ford Coppola come “ambasciatore” del turismo lucano, che in questi anni ha contribuito non poco, insieme alla grande industria cinematografica, a promuovere la destinazione Basilicata.

In virtù di tale quadro l’Apt Basilicata ha inteso partecipare al Workshop Italia 2016 organizzato da Enit nei giorni scorsi a New York. L’Agenzia lucana di Promozione Territoriale ha incontrato circa 80 tour operator americani, interessati alla Basilicata, con l’obiettivo di approfondire le loro principali richieste e aspettative. Incontri utili che aiutano a calibrare l’offerta verso un target che associa capacità di spesa a tempi brevi di permanenza. Infatti, la vacanza media dell’americano – frequentemente di circa 15 giorni in tutta Italia - è caratterizzata da una fruizione veloce che tocca innanzitutto grandi città italiane per poi cercare la “scoperta” in Basilicata, la vacanza insolita. Per questa ragione chiedono principalmente servizi impeccabili e ben organizzati.

In collaborazione con la sede Enit di New York e con l’Istituto Italiano di Cultura, sono state programmate inoltre nuove iniziative da realizzare sin dall’inizio del 2017, tra cui un evento a cui parteciperà il premio Pulitzer Micheal Cunningham, che già nell’estate del 2016 è stato ospite a Matera ed ha raccontato la Basilicata alla Milanesiana.


“Il mercato statunitense – afferma il direttore generale Apt, Mariano Schiavone – è ormai più che un nuovo ingresso tra gli interessi di marketing del nostro turismo, con trend di crescita superiori ad altri mercati consolidati e crescita anche in termini assoluti. Al valore quantitativo, però, necessariamente deve affiancarsi un elemento qualitativo che deve far mantenere alta l’attenzione dell’offerta che il nostro territorio può garantire ad un panorama economico da cui dobbiamo sempre più farci scoprire”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo