|
Recensione libro di Ugo Leone “Fragile – il rischio ambientale oggi” |
---|
29/10/2016 | Il libro di Ugo Leone “Fragile – il rischio ambientale oggi” di 128 pagine, pubblicato nel 2015 dalla Casa Editrice Carocci, ed acquistabile al prezzo dii 10 euro, mette in rilievo che il rischio ambientale legato a fenomeni naturali, che possono che spesso sono stati catastrofici come riportato dalle cronache giornalistiche.
Le cause di questi fenomeni calamitosi, sono ascrivibili ad una serie di ragioni tra l’inquinamento atmosferico, il dissesto idrogeologico per quanto attiene alle frane che spesso si verificano in occasione di piogge abbondanti ecc.
Nel libro si parla del rischio ambientale che è un’espressione il cui significato dipende dalla definizione di due delle sue componenti: rischio e ambiente definito come “ciò che sta intorno”.
Per non parlare dei terremoti che si sono verificati danni ingenti sia alle persone sia alle abitazioni e soprattutto all’eruzioni dei vulcani ed a molti altri disastri che rischiano di mettere in pericolo il nostro pianeta.
Durante il XX secolo si sono verificati sulla terra circa 1200 terremoti “disastrosi”, che hanno coinvolto 70 paesi e provocato la morte di oltre 1.000.0000 persone.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|