HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sottoscritto Protocollo tra National Gallery di Londra e Comune di Avigliano

26/10/2016

I Quadri Plastici di Avigliano, dopo il successo mediatico ottenuto con la partecipazione al talent show “Italia’s Got Talent”, arrivano a Londra. Ne danno comunicazione il Sindaco di Avigliano Vito Summa e la presidente della Proloco di Avigliano Carmen Salvatore, associazione che da 20 anni organizza l’evento in città.
Nell’ambito degli eventi che faranno da cornice alla mostra internazionale della National Gallery di Londra, “Beyond Caravaggio” che riunirà, dal 12 ottobre 2016 al 15 gennaio 2017, 49 dipinti raramente esposti, saranno rappresentate dal vivo, nei giorni 27 e 28 ottobre p.v., due di queste opere: “Salomé con la testa del Battista” e “La cattura di Cristo”.
I Quadri Plastici sono rappresentazioni dal vivo di opere della tradizione pittorica italiana, di soggetto religioso che vengono riprodotti da volontari, artigiani e giovani appartenenti ad associazioni culturali aviglianesi, coordinati dalla Proloco di Avigliano ed in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale. Ogni anno, nel mese di agosto, l’evento viene riproposto in città secondo un’antica tradizione che risale agli inizi del 1900.
Negli ultimi anni i Quadri Plastici hanno conosciuto un successo crescente in ambito nazionale, richiamando l’attenzione della National Gallery di Londra che ha fortemente voluto che la performance entrasse tra gli eventi collaterali della prestigiosa mostra londinese.
Grazie al sostegno dell’APT, della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale, il Festival dei Quadri Plastici alla National Gallery prevede due performance all’esterno della Galleria, nella centralissima Trafalgar Square, una dedicata esclusivamente alla stampa giovedì 27, e venerdì 28 aperta al pubblico.
Il contesto, il prestigio della location, la presenza della stampa londinese e l’autorevolezza del soggetto organizzatore, fanno dell’evento un’occasione irripetibile per la promozione territoriale di cui il festival è parte integrante. Trattandosi, inoltre, di una performance di carattere culturale, essa si pone come straordinario elemento di rimando a Matera Capitale della Cultura europea per il 2019.
L’iniziativa, dunque, rappresenta un’occasione straordinaria di promozione dell’intero territorio lucano e delle sue eccellenze culturali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo