|
Smau 2016, la Basilicata a Milano con sette start up innovative |
---|
24/10/2016 | Start up innovative ad alto contenuto tecnologico di processo, di prodotto e di servizio. Sono sette le aziende lucane che rappresentano la Regione Basilicata all’edizione 2016 dello Smau di Milano, il principale roadshow nazionale di eventi per i settori dell'innovazione, della ricerca, del digitale in programma nel capoluogo lombardo dal 25 al 27 ottobre.
Quarantotto le imprese lucane iscritte nella sezione speciale dedicata alle start up innovative del registro delle imprese nazionali, di cui oltre la metà nate grazie alle misure agevolative attivate dalla Regione a valere sulla programmazione comunitaria. Di queste 48, a cui è stata data a tutte la possibilità di accedere gratuitamente al salone dell'innovazione e del digitale, sette sono state quelle selezionate per il contenuto altamente innovativo del prodotto e del servizio già pronto per il mercato.
La partecipazione alla fiera per tutte le start up, sostenuta con fondi del Programma Operativo Fesr Basilicata 2014-2020 a valere sull’Asse III azione 3B.3.4.3, mira a favorire i processi di internazionalizzazione del sistema produttivo regionale, facilitando l’accesso ai mercati, ai partner commerciali e agli investitori esteri. Tra le opportunità offerte dalla fiera alle sette start up
sono: la partecipazione della propria impresa ad una sessione Smau Live Show dedicata ad uno dei focus dell’evento, coerente con il settore merceologico di appartenenza; visibilità sui principali canali social gestiti da Smau; occasioni redazionali con i media partner dell’evento; segnalazione della propria offerta di innovazione attraverso il servizio Smau Discovery, il personal shopper a disposizione dei visitatori prima dell’evento; visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata contenente la presentazione dell’azienda e delle proprie soluzioni o prodotti; candidatura al Premio Lamarck (riservato alle startup) che consegnerà un riconoscimento alle migliori start up presenti in fiera selezionate dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria fra quelle già pronte per supportare l’innovazione delle imprese mature, oltre alla possibilità di candidare propri progetti di innovazione già realizzati presso imprese o enti locali al premio innovazione Smau, il riconoscimento che valorizza i migliori casi di aziende e pubbliche amministrazioni che hanno innovato con successo il proprio business attraverso le tecnologie digitali. Si tratta di importanti occasioni di confronto e apertura ai mercati internazionali. Le aziende selezionate avranno a disposizione uno stand preallestito di 4 mq con grafica personalizzata e riferimenti ai loghi di Regione Basilicata e del Po Fesr 2014-2020. Tale evento sarà anche l'occasione per l'amministrazione regionale di presentare la propria strategia regionale per l'innovazione e la ricerca intelligente. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|