HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: conferenza internazionale "La Nuova Tebaide del Mercurion"

22/10/2016

Promossa dal Comune di Rivello, progettata e organizzata dall’Associazione Culturale “Casa Russa in Basilicata” e da “Il Ponte di Viktoriya Petrova”, il 26 c.m. si svolgera’ a Rivello e a Carbone la prima parte della Conferenza Internazionale “La Nuova Tebaide del Mercurion: una storia intrisa di ospitalità, di pace, di lavoro, di studio, di spiritualità, di contemplazione della natura ”. La seconda parte si svolgera’ in Calabria, ad Orsomarso il 27 e a Rossano il 28 c.m.
Hanno collaborato alla realizzazione dell’evento l’Abbazia greca di S. Nilo a Grottaferrata, l’Arcidiocesi di Rossano, la Facolta’ Teologica Pugliese, la Diocesi di Tursi-Lagonegro, l’Accademia Russa delle Scienze, l’Accademia di Teologia del Patriarcato di Mosca, l’Universita’ San Tykhon di Mosca, i Comuni di Rivello e Carbone in Basilicata, Orsomarso e Rossano in Calabria.
Oltre ai relatori italiani intervengono personalita’ laiche e religiose provenienti dalla Russia, dal Belgio e dal Monte Athos in Grecia.
La discussione dei temi proposti ha lo scopo, da una parte, di diffondere la conoscenza del monachesimo italo-greco, che ha segnato cosi’ profondamente la storia delle popolazioni meridionali sul piano religioso, culturale, civile e socio-economico, e, dall’altra, di contribuire allo sviluppo del dialogo fra il mondo cattolico e quello ortodosso, in un contesto di reciproco rispetto e amicizia.
Il discorso storico e culturale non puo’ non intersecare quello del turismo e, in particolare, del turismo religioso, molto praticato dai credenti cattolici e ortodossi. Per questo sono stati previsti interventi che illustreranno percorsi nella nostra Regione per turismo culturale-religioso e per pellegrinaggi da proporre a tour operators italiani e di altri Paesi Europei, nonche’ direttamente alle parrocchie sia cattoliche che ortodosse.








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo