HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

4’open day per dirigenti Cicas Calabria-Basilicata-Campania

20/10/2016

Una affollata sala del Grand Hotel Lamezia è stata teatro dello stage tecnico-commerciale sui Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua finanziata patrocinato da CICAS (Confederazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo e Servizi) in collaborazione con AEM (Associazione Emotional Manager).
Hanno introdotto i lavori per la Cicas il presidente nazionale cavalier Giorgio Ventura e il responsabile nazionale Coordinamento e sviluppo dottor Lucio Parrella presentando lo stage ai dirigenti regionali, territoriali e di settore. In particolare Ventura ha dato rilievo al lavoro svolto dalla Cicas mirando allo sviluppo delle competenze dei dipendenti secondo le proposte presentate ai propri dirigenti, sottolineando le notevoli opportunità derivanti dall’accordo Cicas-Aem-Perrella.
Da parte sua la presidente di Aem, dottoressa Monica Monaco, si è detta entusiasta della collaborazione avviata con Cicas e manifestando l’intenzione di fare dell’accordo un punto di crescita reale per le aziende associate. La presidente, nel ricordare la comprovata esperienza di Aem con centinaia di percorsi formativi grazie a un collaudato team di professionisti, ha illustrato le varie possibilità di formazione finanziata finalizzate a sviluppare il patrimonio umano delle aziende.
Sono successivamente intervenuti la dottoressa D’Ambrosio e il dottor Perrella che hanno tracciato il quadro tecnico delle opportunità di formazione finanziata attraverso i fondi interprofessionali illustrando le modalità d’accesso ai fondi, le procedure, le tipologie di corsi finanziabili e la vasta platea potenzialmente interessata. Un’opportunità a “Costo Zero” per gli associati Cicas presenti su tutto il territorio nazionale che potranno così partecipare ai corsi di formazione in diversi settori: dalla sicurezza sul luogo di lavoro ai corsi di lavoro di squadra, dai corsi di vendita, ai corsi di informatica. Saranno sviluppati piani formativi in funzione dei fabbisogni aziendali. Lo staff operativo sarà di supporto in tutte le fasi, dalla progettazione alla rendicontazione.
L’attualità tematica della formazione continua in una terra che ha sete di apprendere e di conoscere è stata al centro dell’intervento della delegata provinciale di Catanzaro della Cicas, dottoressa Stefania Oliverio.
Approvazione all’iniziativa è stata espressa dal dottor Domenico Buscicchio che da Potenza coordina la Cicas Sanità Privata nazionale. «L’accordo CICAS-AEM-Perrella –ha sostenuto Buscicchio - può apportare solo benefici al comparto della sanità privata nel costruire piani formativi finanziati in ambito sanitario offrendo corsi completi con l’opportunità di adattare contenuti, durata, orari e metodologie didattiche alle specifiche necessità del mondo sanitario che è in continua evoluzione. Corsi che potranno essere organizzati anche presso le Aziende sanitarie private».
Il presidente Ventura, nel concludere i lavori, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto rimarcando la comune volontà di tutti i sottoscrittori dell’accordo di migliorare la qualità e la produttività sul posto di lavoro attraverso l’acquisizione continua di nuove e più alte competenze.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo