|
Le bontà gastronomiche lucane sugli schermi di Rai Uno |
---|
14/02/2012 | Le bontà gastronomiche lucane sugli schermi di Rai Uno, alla trasmissione "La Prova del Cuoco" in onda giovedì 16 febbraio alle ore 12, con lo chef lucano Federico Valicenti a presentare le ricette del territorio della Basilicata.
Tanti i prodotti, come pane, salumi, formaggi e ortaggi, ma anche i "Rascatielli" fatti a mano e le "Polpette" di carnevale. Molte delizie cucinate in varie forme dal bravissimo Valicenti, che da anni si impegna a valorizzare le peculiarità della cucina lucana, apprezzata anche fuori dai confini nazionali, con diversi ristoranti che propongono i nostri piatti tipici.
Tanta buona cucina quindi, ma non solo, protagonisti della puntata, anche le tipiche maschere di Tricarico, comune della provincia di Matera, caratterizzato dalle maschere delle Mucche e dei Tori. La maschera delle Mucche è costituita da un cappello a falda larga coperto da un foulard e da un velo riccamente decorato con lunghi nastri multicolori che scendono fino alle caviglie, calzamaglia decorata con nastri o foulards dai colori sgargianti al collo, ai fianchi, alle braccia ed alle gambe. La maschera del Toro invece, è identica nella composizione ma si distingue per essere completamente nera con alcuni nastri rossi. Ogni maschera ha un campanaccio, diverso nella forma e nel suono a seconda che si tratti di mucche o di tori.
Le due maschere, rappresentano una mandria in transumanza. Il carnevale di Tricarico è una delle manifestazioni più importanti della regione. Nel 2009 è entrato a far parte della FECC, Federazione Europea Città del Carnevale (Federation of European Carnival Cities). Insieme ai carnevali di Putignano, Crispiano, Villa Literno, Castrovillari, Misterbianco, è membro fondatore della Rete dei Carnevali del Sud Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|