HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata regionale delle Pro Loco lucane a Genzano

7/10/2016

La XXII edizione della Giornata regionale delle Pro Loco di Basilicata quest’anno si svolgerà domenica 9 ottobre a Genzano nella splendida cornice di Palazzo Dell’Agli. Ricco il programma allestito dall’Unpli Basilicata e dalla Pro Loco Genzano di Lucania, presieduta dal Maestro Pasquale Menchise, con la preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale, per un appuntamento annuale che chiama a raccolta i presidenti e volontari delle 90 Pro Loco lucane. “Sarà un’occasione straordinaria per fare il punto sulla programmazione turistica e culturale futura – sottolinea Rocco Franciosa, Presidente Unpli Basilicata – ma soprattutto per riaffermare l’importanza del mondo Pro Loco testimoniata in tanti anni di impegno dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico, ed ambientale lucano”. Si inizia la mattinata con la Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Maraula in ricordo di Felice Russillo, già presidente della Pro Loco Picerno e Rocco Truncellito, già presidente della Pro Loco Valsinni, a seguire un talk show moderato dalla giornalista Valeria Giordano. Interverranno Rocco Franciosa, Presidente Unpli Basilicata, Pasquale Menchise, Presidente Pro Loco Genzano, il Sindaco Rocco Cancellara, Patrizia Minardi, dirigente Ufficio Turismo della Regione, Salvatore Adduce, Presidente Anci Basilicata, i Presidenti delle province di Potenza, Valluzzi e di Matera, De Giacomo, Aurelia Sole, Presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Mariano Schiavone, Direttore Apt e l’Assessore regionale Francesco Pietrantuono. Nel pomeriggio prevista la celebrazione del 50 anniversario della Fondazione della Pro Loco Genzano e la cerimonia celebrativa coordinata da Rocco Brancati, storico e giornalista, dal titolo “Le Pro Loco custodi di storia e tradizioni, per l’impegno ultratrentennale nella promozione turistica e culturale della Basilicata”. La cerimonia allietata dall’ensemble “Cello Fun”, sarà presieduta dal Presidente Nazionale Unpli, Claudio Nardocci, con la partecipazione di Antonino La Spina, Presidente Unpli Sicilia, Rocco Lauciello, Presidente Unpli Puglia, e Angelo Primiani, Presidente Unpli Molise. Nel corso della cerimonia saranno consegnati riconoscimenti Unpli alla Pro Loco di Banzi per il 30 anniversario, alle Pro Loco di Rapone, Spinoso, Terranova e Villa d’Agri per il 40 anniversario, alle Pro Loco di Genzano di Lucania, Barile, Montalbano Jonico, Pisticci e Rivello per il 50 anniversario, alla Pro Loco di Metaponto per il 60 Anniversario dalla Fondazione. Previsti due riconoscimenti speciali alla Pro Loco Melfi, prima Pro Loco fondata in Basilicata nel 1952 e alla Pro Loco Calvera, fondata quest’anno da un gruppo di giovani. Al termine esibizione musicale del gruppo folklorico “Maria Di Pierro” di Genzano e la raccolta fondi pro terremotati “Un’Amatriciana per Amatrice”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo