|
Martedi 14 a Potenza al via “Altrocinemapossibile” |
---|
12/02/2012 | Martedi 14 febbraio presso il Ridotto del teatro “F. Stabile” di Potenza avrà inizio la V edizione di “Altrocinemapossibile - Il cinema dei diritti umani”, la rassegna cinematografica ideata dall’associazione di promozione sociale potentina “Zer0971” per sensibilizzare al tema del rispetto dei diritti umani.
In programma “I Fiori di Kirkuk” di Fariborz Kamkari, Iraq. Ambientato nel 1988 sotto il regime di Saddam Hussein, è la storia di Najla, giovane irachena da tempo trasferita in Italia per studiare medicina, fa ritorno a Baghdad con il proposito di ritrovare Sherko, medico curdo rientrato in patria per aiutare le forze ribelli dei pashmerga. Fronteggiando sia il retaggio culturale della propria famiglia che l'insistente corteggiamento del generale Mokhtar, Najla decide di diventare guardia medica dell'esercito, così da contribuire tacitamente alla causa delle forze ribelli e poter raggiungere il proprio innamorato a Kirkuk, dove l'esercito iracheno sta rastrellando la popolazione curda.
Ingresso alle h. 20.30 con proiezione alle h. 21 solo per gli spettatori che hanno già acquistato la “Altrocinemapossibile Card” versando un contributo associativo di 8 euro.
Per il suo valore socio-culturale dallo scorso anno la rassegna fa parte di “BasilicataCinema”, network che raggruppa i migliori festival cinematografici della regione, che si fregia del riconoscimento del MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali).
La pellicola “Offside” di Jafar Panahi sarà proiettata invece in chiusura, il 13 marzo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|