HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Cheveyo ultimo nato tra i guppi pop folk lucani

5/10/2016

I Cheveyo sono un gruppo pop/folk lucano nato nel giugno di quest'anno con grande voglia di fare musica. Il gruppo è composto dal pianista e cantante Eugenio Tabano, dal violinista Angelo Basile e dal percussionista Danilo Melfi. Il brillante esordio dei Cheveyo è avvenuto a Tricarico presso il ristorante Tre Cancelli davanti a circa 150 persone che hanno partecipato con entusiasmo e interesse alla serata.
Il repertorio ha incluso brani composti dai Cheveyo e grandi classici che vanno dai successi di De Andrè, a Lucio Dalla, i Nomadi, Ray Charles, Simon and Gurfunkel, Jeff Buckley, i Blues Brothers arrivando fino al folk americano di Bruce Springsteen e alla canzone napoletana di Pino Daniele.
Il percorso live dei Cheveyo è continuato ad agosto presso la rinomata sagra della pasta a mano che ogni anno anima l'estate di Oppido Lucano. In una bellissima piazzetta del centro storico, i Cheveyo si sono fiondati in una vera e propria maratona musicale , arrivando con grande entusiasmo a tre ore e mezzo di concerto no- stop. Come terza data concerto invece, il gruppo è approdato a Paestum (SA).
E Non poteva iniziare in modo migliore l'autunno del trio lucano che sabato 1 ottobre ha suonato presso il "Calice Winebar" di Paestum, davanti a "Cerere", uno dei tre templi greci dedicati a Era. Il gruppo ha dato via allo spettacolo proponendo Paolo Conte e Lucio Dalla, per poi passare per alcuni inediti "Made in Cheveyo" , per il folk americano di bruce Springsteen, l'onda blues dei Blues Brothers e altri grandi classici. Il pubblico presente ha manifestato partecipazione per la buona musica e la splendida cornice dei templi. A fine serata i Cheveyo hanno annunciato a breve la presentazione ufficiale, via radio e live, della loro demo contenente alcuni inediti da loro composti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo