HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani al via la prima edizione de “i sassi d’oro”

29/09/2016

Al via domani a Matera “I Sassi d’Oro”, la prima manifestazione nel Mezzogiorno dedicata all’impresa della post produzione cinematografica, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di "Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”,“l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”. Si inizia a Palazzo Lanfranchi, alle dodici, con una serie di workshop nel corso dei quali saranno affrontati i temi della sonorizzazione, dell’adattamento dei dialoghi in italiano per il cinema, del doppiaggio, della vita commerciale di un film dall’home video alle piattaforme digitali, della realizzazione di un’impresa creativa a Los Angeles, della creazione di start- up e dei sottotitoli per non udenti. Sabato mattina l’iniziativa prosegue presso la sede materana di “ConUnibas”. Sempre sabato, ma in serata alle venti e trenta, la consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema. Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di "Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di "Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. Il premio Amaro Lucano per “I Sassi D’Oro”, che sarà mostrato solo sabato sera è stato realizzato da un artista locale vincitore di una sfida alla quale hanno partecipato in sette.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo