|
Domani al via la prima edizione de “i sassi d’oro” |
---|
29/09/2016 | Al via domani a Matera “I Sassi d’Oro”, la prima manifestazione nel Mezzogiorno dedicata all’impresa della post produzione cinematografica, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di "Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”,“l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”. Si inizia a Palazzo Lanfranchi, alle dodici, con una serie di workshop nel corso dei quali saranno affrontati i temi della sonorizzazione, dell’adattamento dei dialoghi in italiano per il cinema, del doppiaggio, della vita commerciale di un film dall’home video alle piattaforme digitali, della realizzazione di un’impresa creativa a Los Angeles, della creazione di start- up e dei sottotitoli per non udenti. Sabato mattina l’iniziativa prosegue presso la sede materana di “ConUnibas”. Sempre sabato, ma in serata alle venti e trenta, la consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema. Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di "Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di "Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. Il premio Amaro Lucano per “I Sassi D’Oro”, che sarà mostrato solo sabato sera è stato realizzato da un artista locale vincitore di una sfida alla quale hanno partecipato in sette.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
1/06/2023 - Il “Signal for Help” per contrastare la violenza sulla donne
La morte di Giulia Tramontano, uccisa barbaramente dal compagno a soli 29 anni e mentre era al settimo mese di gravidanza, ha sconvolto tutta Italia. Autore del femminicidio è stato Alessandro Impagnatiello, che ha confessato ai carabinieri di aver commesso l’orrendo crimine...-->continua |
|
|
1/06/2023 - L’autismo in età adulta: se ne parlerà sabato 3 giugno a Bernalda in un convegno dei Padri Trinitari
L’eterogeneità della sintomatologia nell’autismo e la presenza, assai frequente, di comorbilità neurologiche, psichiatriche e mediche richiede grande attenzione nell’organizzazione dei servizi e degli interventi. La nostra iniziativa intende illustrare l’inter...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Domenica a Lavangone si leggono le pagine di Leonard Covello
Domenica 4 giugno, alle ore 17 presso la sala convegni della Parrocchia Spirito Santo di Lavangone - Potenza, si svolgerà una lettura condivisa di alcune pagine dell’autobiografia di Leonard Covello “The Heart is the Teacher”. Leonardo Coviello, nato ad Avigli...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Sviluppo sostenibile e disastri climatici:Armando Mastromartino all’ONU in rappresentanza degli studenti
Grande merito ad un alunno lucano, Armando Mastromartino, che ha rappresentato gli studenti della Basilicata presso la sede dell’ONU a New York nel corso di un evento legato ai percorsi di Cittadinanza Attiva e di Perseguimento dell’Agenda 2030 ONU. Evento ecc...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|