HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani al via la prima edizione de “i sassi d’oro”

29/09/2016

Al via domani a Matera “I Sassi d’Oro”, la prima manifestazione nel Mezzogiorno dedicata all’impresa della post produzione cinematografica, ideata e organizzata da “D-HUB Studios”, sostenuta dal Programma SensiContemporanei, dall'Agenzia per la Coesione Territoriale e dalla Regione Basilicata, con la sponsorizzazione di "Amaro Lucano”, “Coldiretti Basilicata/Campagna Amica”,“l’Istituto Alberghiero “I.I.S. A. Turi” di Matera, e le realtà locali di post-produzione, come “DigitalLightHouse” e “RWM Broadcast”. Si inizia a Palazzo Lanfranchi, alle dodici, con una serie di workshop nel corso dei quali saranno affrontati i temi della sonorizzazione, dell’adattamento dei dialoghi in italiano per il cinema, del doppiaggio, della vita commerciale di un film dall’home video alle piattaforme digitali, della realizzazione di un’impresa creativa a Los Angeles, della creazione di start- up e dei sottotitoli per non udenti. Sabato mattina l’iniziativa prosegue presso la sede materana di “ConUnibas”. Sempre sabato, ma in serata alle venti e trenta, la consegna dei premi “I Sassi d’Oro – Amaro Lucano” alle migliori categorie del cinema. Alla cerimonia che si svolgerà a “Casa Cava”, presentata da Giancarlo Magalli, parteciperanno i rappresentanti delle grandi produzioni e distribuzioni italiane e straniere. Di rilievo anche la giuria dell’evento composta da Irene Bignardi, giornalista e critica cinematografica, la regista Wilma Labate, Roberta Mattei attrice di "Veloce come il Vento” girato in Basilicata e di "Non essere Cattivo” e Paride Leporace, direttore della “Lucania Film Commission”. Il premio Amaro Lucano per “I Sassi D’Oro”, che sarà mostrato solo sabato sera è stato realizzato da un artista locale vincitore di una sfida alla quale hanno partecipato in sette.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/01/2025 - Consegnato a Enotria Felix il marchio di qualità Epli

Nella sala riunioni dell' Associazione Enotria Felix e "Centro Studi Gymnasium" a Pisticci consegnato l' Attestato del Marchio di Qualità Epli Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche a "La Taccariata" rievocazione storica pisticcesse giunta alla nona edizione. ...-->continua

16/01/2025 - Aliano 2027: il valore trasformativo della cultura. La visione di un paese, terra dell’altrove

La cultura ha un valore e potere trasformativo, serve a cambiare e governare le trasformazioni. Aiuta a elaborare, nell’ordine, prima una visione di sviluppo territoriale, poi una strategia e, infine, un progetto.

È la cultura il paradigma attraverso ...-->continua

16/01/2025 - Onirica Lights a San Mauro Forte

Il 17 e 18 gennaio, a San Mauro Forte, il Festival Onirica Lights contribuirà ad arricchire di suggestione l’atmosfera della festa dei Campanacci, antico rito apotropaico della collina materana, con l’installazione site-specific di arte visuale, a cura dell’ar...-->continua

16/01/2025 - Giubileo 2025, Spera: "Gli ospedali di Potenza e Villa d’Agri luoghi per ottenere l’indulgenza”

“La Cappella San Giovanni Paolo II dell’ospedale San Carlo di Potenza e la Cappella dell’ospedale San Pio da Pietrelcina di Villa d’Agri sono due dei luoghi dove sarà possibile ottenere l’Indulgenza Giubilare, secondo quanto stabilito dal decreto dell’Arcivesc...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo