|
Uscito l’ultimo numero del mensile Nodi |
---|
9/02/2012 | E’ da qualche giorno in distribuzione gratuita in tutta la Basilicata, nei centri calabresi del Pollino, nel Vallo di Diano e nel Cilento il nuovo numero del mensile di cultura e politica “Nodi” edito dalla Valentina Porfidio Editore e diretto da Mimmo Mastrangelo. Il foglio che si presenta come un libera tribuna d’opinione e discussione si apre con un editoriale sulla nascente Film Commission di Basilicata e coi un breve appello (nella rubrica pasticche) di Pietro Calamandrei del 1956 a tutelare in primis in una democrazia la scuola e il diritto all’istruzione. All’interno si può leggere un doppio articolo su finanza e su pressapochismo della politica a firma rispettivamente di Rocco Tauro e Giovanni Salvia. Nelle pagine dedicate più strettamente alle proposte culturali una recensione su una breve raccolta di scritti di Don Primo Mazzolari ,uscita di recente per Chiarelettere, una lettura sulla mostra di sculture di Giacinto Cerone ospitata al Musma di Matera e la recensione dell’ultima opera di Celeste Pansardi, “La pergola dei lillà”. Nel suo consueto spazio “Testimonianze” il critico d’arte Michele De Luca ricorda un progetto espositivo sui Briganti che girò diversi centri lucani nel 1983, mentre Valentina Porfidio recensisce gli scatti del grande fotografo statunitense Ansel Adams. Infine, nel pungente fondo “di lima e di raspa” si può leggere in poche righe quanto sia sconveniente cancellare nel nostro Paese le Province. . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|