|
La Festa degli Aquiloni nel Parco della Murgia Materana |
---|
29/09/2016 |
Anche quest’anno torna nel Parco della Murgia Materana la festa del Divertimento Pulito in natura. La manifestazione si terrà Domenica 2 Ottobre 2016 dalle ore 9:30 alle 18:00, a Matera, presso Jazzo Gattini (Località Murgia Timone).
Come nella migliore tradizione della Festa, e per poter far godere a pieno l’esperienza del divertimento in Natura, l’Area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico veicolare per tutta la durata della Festa. Jazzo Gattini sarà raggiungibile GRATUITAMENTE con le corse speciali della Miccolis.
Gli autobus effettueranno il servizio tra le 9:30 e le ore 18:00 (con un’ora di pausa tra le 13:00 e le 14:00), partendo dalle fermate di VILLA LONGO e CIMITERO NUOVO.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Giallo Sassi, dal Centro di Educazione Ambientale di Matera intitolato a "M.Tommaseli" e dall’Ente Parco della Murgia Materana, in collaborazione con la Fondazione Matera-Basilica 2019 [Matera 2019] la rete informale Tutti i Chicchi del Melograno e la rete di Associazioni Volontariato Materano.
L’inziativa è patrocinata dal Comune di Matera e dalla ASM - Azienda Sanitaria Materana, il cui Ser.D (Servizio Dipendenze) collabora con l’Associazione Giallo Sassi sui temi della prevenzione e della promozione di corretti stili di vita.
La Festa degli Aquiloni nasce con lo scopo di promuovere tra i giovani e meno giovani forme di divertimento alternative rispetto a modelli di comportamento rischiosi per la salute propria e degli altri (all’abuso di alcool, consumo di sostanze stupefacenti, nuove forme di dipendenza giovanile connesse al gioco ecc.).
Obiettivo, non secondario, dell’iniziativa è valorizzare il Parco della Murgia Materana e proporre alla cittadinanza, ed in particolare ai giovani, modalità di fruizione del territorio materano che privilegino l’esperienza diretta e il divertimento in natura.
Come ogni anno, sarà possibile pranzare nel Parco, portandosi il proprio pranzo a sacco, oppure, per chi lo desidera, acquistandolo presso il PUNTO RISTORO del Centro di Educazione Ambientale.
In caso di avverse condizioni meteo, la festa sarà rimandata.
Info e dettagli: http://www.giallosassi.it/aquiloni/
Tel: 371 145 0952
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|