HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto a Montalbano per la festa del patrono San Maurizio

21/09/2016

È tutto pronto a Montalbano Jonico per i festeggiamenti in onore di San Maurizio Martire. Il ricco calendario di appuntamenti, sia religiosi che civili, ha preso il via domenica 18 settembre ed è stato pensato per coinvolgere e animare l'intero territorio comunale fino a venerdì 23, giorno in cui la cantante Anna Tatangelo sarà in concerto nella centralissima piazza Vittoria con il suo “Libera Tour 2016”.
L'appuntamento religioso più atteso dai fedeli resta il caratteristico corteo processionale del 22, che prenderà il via come da tradizione alle ore 17.30 circa, offrendo un momento spirituale assai significativo. Le celebrazioni religiose raggiungeranno il culmine mercoledì 21 con la messa delle 19.30 celebrata da Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, vescovo dell'Arcidiocesi di Matera-Irsina, e giovedì 22 con la messa delle 11.00 presieduta da Mons. Giuseppe Rocco Favale, vescovo emerito di Vallo della Lucania.
Già da alcuni giorni la macchina organizzativa per i festeggiamenti di San Maurizio gira a ritmo sostenuto. Il comitato organizzatore e l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Marrese, stanno procedendo in sintonia per garantire un corretto svolgimento dei festeggiamenti e la massima e ordinata partecipazione dei fedeli.
Per evitare infatti un sovraffollamento di auto nel centro cittadino, tutti i visitatori che decideranno di recarsi nella cittadina lucana per il concerto di venerdì 23, dalle ore 19.30 potranno usufruire di un servizio navetta gratuito, con partenza dal “circuito” di contrada Montesano, che per l'occasione sarà adibito a parcheggio. Un servizio navetta, inoltre, collegherà gratuitamente Policoro, Scanzano e Marconia di Pisticci a Montalbano Jonico.
“Siamo - ha dichiarato Vincenzo Milione, presidente del Comitato Festa San Maurizio - molto soddisfatti dei risultati raggiunti. I nostri sforzi sono stati fin da subito premiati dalla generosità dei cittadini montalbanesi, che ogni anno aspettano con il solito entusiasmo e la giusta devozione i festeggiamenti del Santo. Il calendario degli eventi - ha spiegato Milione - è, quest’anno, particolarmente ricco di appuntamenti, tutti caratterizzati da un aspetto che abbiamo voluto esaltare: l’appartenenza alla città. Ogni giornata della festa, non a caso, prevede manifestazioni in cui vengono coinvolti gruppi musicali, associazioni e artisti della nostra città. In questo senso si configura anche la presenza di stand espositivi con le tipicità del luogo.
Le feste patronali - conclude - devono essere, quindi, motivo di gioia e condivisione, ma anche di responsabilità e servizio, senza mai perdere di vista l'aspetto religioso”.
Molte sono le novità introdotte quest'anno per rendere l'evento ancora più speciale. C'è grande attesa per lo spettacolo pirotecnico di giovedì 22, che si terrà alle ore 21.00 e non a mezzanotte come in passato; mentre hanno già riscosso un grande successo il concorso fotografico promosso via Facebook e il tradizionale “Fiscariedd”, che da alcuni giorni sta animando le vie della città.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo