|
La Basilicata al “Festival della Letteratura di Viaggio” |
---|
20/09/2016 | Si apre a Roma il prossimo 22 settembre la IX edizione del Festival della Letteratura di Viaggio ed anche quest’anno la Basilicata sarà presente e protagonista di varie iniziative in calendario.
La kermesse - promossa da Società Geografica Italiana e che durerà fino al 25 settembre - è dedicata al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura propriamente detta alla geografia, dalla musica alla fotografia, dall’antropologia al disegno, dal giornalismo alla storia. Incontri, mostre, premi, laboratori, visite guidate, letture, performance, concerti.
La Basilicata, per effetto della collaborazione dell’APT con la SGI, avrà il suo spazio permanente giovedì 22 settembre a Palazzetto Mattei, all’interno dell’evento “Viaggio intorno al mondo in cinque mostre”, con l’esposizione “Basilicata, elogio del paesaggio, incanto, ispirazione” con acquerelli del pittore Fabrice Moireau.
L’evento di inaugurazione della mostra - che rimarrà in esposizione fino al 30 settembre, nella Sala del Consiglio del Palazzetto Mattei, sede della Società Geografica Italiana - è previsto per le ore 18.30 ed avrà per titolo “Basilicata: Il paese degli ulivi, del mal di luna, degli arcobaleni”. Si tratterà di un incontro dedicato al viaggio in Basilicata a partire dall'arte, con la presentazione delle due guide culturali della collana dell'Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata in tasca: "Arte del Novecento in Basilicata. Da Joseph Stella a Giacinto Cerone. 1896-2004" a firma di Giuseppe Appella, noto storico dell'arte, e "Tessere d’arte lucana. Meraviglie pittoriche e scultoree dal Medioevo all'Ottocento" del giornalista e critico letterario Gabriele Scarcia. Una conversazione a più voci che, partendo dai volumetti editati dall'APT sulle peculiarità artistiche che è possibile rinvenire in Basilicata, arriva all'"elogio del paesaggio lucano" nell'interpretazione che Fabrice Moireau ha riproposto nei suoi acquerelli e di cui ne sono in mostra un saggio nella sede della Società Geografica Italiana.
Nell’occasione si terrà la proiezione di estratti dal documentario “Dalla Terra alla Luna” a cura dell’Associazione Liberascienza, per raccontare la vita e le opere di alcuni studiosi (da Pitagora a Rocco Petrone) legati al territorio lucano.
All'incontro parteciperanno Mariano Schiavone, Direttore Generale APT, Simone Bozzato, geografo e docente Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Carlo Pastore, editore della Menabò Creazioni d'Arte, Mara Salvatore, responsabile Liberascienza.
“Si conferma e si consolida la collaborazione di APT Basilicata con il Festival e con la Società Geografica Italiana – spiega il direttore generale APT, Mariano Schiavone – con la finalità di essere presenti in un mercato che per il nostro turismo rappresenta un fondamentale obiettivo. A Roma è difficile essere protagonisti se non si scelgono luoghi ed eventi appropriati in cui far conoscere le peculiarità e le unicità della nostra offerta, usando modalità differenti. In questo caso il linguaggio della letteratura e della cultura ci aiuta a promuovere in maniera efficace l’intero territorio lucano”
Roma, Villa Celimontana / 22 - 25 settembre 2016
Palazzetto Mattei e Giardini, Via della Navicella 12
APT Basilicata – comunicazione@aptbasilicata.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|