|
Sassiemurgia e Radiosoundcity.net: promozione del territorio web 2.0 |
---|
6/02/2012 | Web radio e promozione del territorio incrociano nuovamente le loro strade. L’associazione culturale SassieMurgia apre il 2012 così come aveva chiuso il 2011, con interviste mirate alla promozione e conoscenza del territorio, organizzate per temi e realizzate in collaborazione con le web radio, fenomeno dirompente che ha rivoluzionato il modo di concepire e fruire i contenuti radiofonici.
Dopo le interviste realizzate con Radio in Blu, rinomata emittente nazionale satellitare e Radio Danza, punto di riferimento per gli appassionati di danza in Italia, è la volta di RadioSoundCity Network, dinamica emittente pugliese, da anni impegnata a dar voce alla musica emergente italiana.
Le interviste, che saranno realizzate nell’ambito della trasmissione “Music Bus”, riguarderanno i Sassi di Matera ed il vicino Parco delle Chiese Rupestri del materano, gli incantevoli borghi della collina materana. Ci si soffermerà sul patrimonio artistico, paesaggistico e naturalistico, sul folklore e sulle tradizioni gastronomiche di una porzione della provincia materana ancora poco nota e solo sfiorata dai grandi flussi turistici internazionali. Minimo comune denominatore delle interviste sarà il cinema, uno dei motori della promozione turistica odierna, anche a livello locale. Tutto ciò, visto anche attraverso la lente di un giovane giornalista spagnolo che ha vissuto per alcuni mesi nella Città dei Sassi.
“in perfetta sintonia con le previsioni di promozione del territorio a breve termine, i cosiddetti “zuccheri rapidi” del Piano Turistico Regionale, ha detto Luca Petruzzellis, presidente di SassieMurgia, abbiamo, da qualche tempo, puntato a comunicare le bellezze artistiche e naturali locali sfruttando consistentemente le numerose potenzialità del web 2.0 e delle nuove tecnologie. Speriamo così di contribuire ad incentivare il turismo di prossimità, cioè quello che porta nella nostra piccola Basilicata gli abitanti delle regioni ad essa confinanti”.
Per ascoltare le interviste basta collegarsi al sito http://www.radiosoundcity.net/ , cliccare su Radio, poi diretta live.
Programma interviste:
Mercoledì 8 Febbraio, ore 22: i Sassi di Matera
Mercoledì 15 Febbraio, ore 22: Parco della Murgia Materana
Mercoledì 22 Febbraio, ore 22: Matera e dintorni: la Collina materana
Mercoledì 29 Febbraio, ore 22: Uno spagnolo nella "Città dei Sassi". Matera e La Rioja: set cinematografici internazionali a confronto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|