|
Costituita la Rete Pro Loco Unpli della Via Heruclia |
---|
13/09/2016 | Nella splendida cornice della Sala di Aurora del Castello dei Sanseverino in Grumento Nova, il 7 settembre scorso si è costituita la Rete Pro Loco Unpli della Via Herculia. Partendo dal progetto originario di Alsia, Regione Basilicata, Apt, Provincia di Potenza e Ibam Cnr, le Pro Loco condividendone principi, obiettivi e finalità, hanno voluto dar vita ad un organismo per perseguire sinergicamente azioni future tese alla promozione e valorizzazione territoriale. All’atto costitutivo della Rete Pro Loco Unpli della Via Herculia, presieduto da Rocco Franciosa, in rappresentanza del Comitato lucano Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) hanno partecipato i rappresentanti delle Pro Loco di Avigliano, Carmen Salvatore, Filiano, Vito Sabia, Barile, Rocco Franciosa, Potenza, Antonio Barbalinardo, Viggiano, Gaetano Caiazza, Grumento Nova, Lucio Delfino, Moliterno, Nicola Anania, Sarconi, Egidio Lardo e Spinoso, Vincenzo Guerriero. Hanno dato già la propria adesione anche le Pro Loco di Castel Lagopesole, Melfi e Villa d’Agri. Nel corso della riunione i rappresentanti delle Pro Loco hanno individuato Lucio Delfino presidente della Pro Loco di Grumento Nova e Carmen Salvatore presidente della Pro Loco di Avigliano, quali coordinatori della Rete, che dovrà necessariamente coinvolgere tutte le altre Pro Loco ricadenti lungo l’antica strada romana che collegava il Sannio alla Lucania e studiare un progetto in grado di coinvolgere le Pro Loco di Metaponto, Policoro e Matera per realizzare il percorso dei sapori verso Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. “Abbiamo inteso come Comitato Unpli Basilicata – ha sottolineato il Presidente Rocco Franciosa – dar corso all’impegno assunto durante l’Herculia Day di Castel Lagopesole del giugno scorso, con l’Alsia, l’Apt e la Regione Basilicata, di costituire la Rete Pro Loco Unpli della Via Herculia per dare un contributo fattivo alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici, candidandoci alle attività di promozione, accoglienza e animazione turistica da programmare anche in virtù dei prossimi finanziamenti europei. La Rete Pro Loco Unpli della Via Herculia – ha concluso Franciosa – rappresenta il primo tassello fondamentale dell’idea progettuale dei Cammini Lucani che abbiamo lanciato e intendiamo portare avanti con le istituzioni ai vari livelli insieme a tutti gli altri attori”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|