HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Rotary Club Val d’Agri premia i 24 studenti meritevoli del 100/100 alla matur

8/09/2016

Sono ben 24 gli studenti premiati dal Rotary Club Val d’Agri, presso il Kiris Hotel di Viaggiano. Un riconoscimento per coloro che si sono contraddistinti nei cinque anni di scuola superiore, nei comuni della Val d’Agri e che, hanno superato l’esame di maturità, meritandosi il massimo dei voti. Alla premiazione erano presenti quasi tutti i ragazzi/e che, hanno ottenuto questo splendido risultato e, l’emozione condivisa con i propri famigliari, non poteva che essere intensa e condivisibile. Alcuni studenti non hanno potuto ritirare la pergamena, con il cd del Rotary Club, in quanto impegnati in giro per l’Italia, per via dei test di ammissione all’università. Al loro posto hanno partecipato i fratelli e le sorelle, mentre in altri casi, hanno ritirato il riconoscimento i propri genitori. Ideatore della manifestazione organizzata in onore di questi studenti, il presidente del Rotary Club Val d’Agri, Antonio Amorosi: “abbiamo organizzato questa giornata per premiare i ragazzi meritevoli e, per dare un segno della vicinanza del Rotary al territorio e alle problematiche giovanili. Inoltre approfitto di questo spazio che ci state dedicando, per invitare tutte quelle persone che vogliono entrare a far parte della nostra associazione, o anche soltanto desiderosi di ricevere alcune informazioni riguardante il Rotary, a contattarmi”. Dopo il primo intervento di Amorosi, nel quale sono stati illustrati alcuni aspetti fondamentali dell’associazione attiva sul territorio, come la promozione e lo sviluppo di idee e, piani di intervento a riguardo di ogni contesto, dalla scuola al lavoro, ha preso la parola il governatore Luca Gallo. Quest’ultimo si è prima congratulato con gli studenti, le famiglie, i professori e i dirigenti scolastici, poi ha spiegato nei minimi dettagli, grazie anche un video filmato, il ruolo dell’associazione nel mondo, che come sottolineato anche in precedenza da Amorosi, è apolitico e non tiene conto delle religioni o dei colori della carnagione altrui. L’obbiettivo del Rotary dunque, è quello di mettere a disposizione dei professionisti al servizio di tutti, che siano studenti, lavoratori o altro ancora ed ha, una rete attiva in tutto il mondo da quasi cento anni (il prossimo luglio si festeggerà il centenario). Ha poi concluso con l’invitare tutti al seminario sull’immagine pubblica dell’associazione che, avrà luogo a Taranto il 24 Settembre. Tra gli invitati anche il sindaco di Sant’Arcangelo, Vincenzo Nicola Parisi, che ha voluto ringraziare a nome dell’intera comunità, i rappresentati del Rotary Club e le famiglie presenti. In chiusura, i nomi dei veri protagonisti della giornata, cioè gli studenti che più di tutti hanno meritato questa premiazione:
Istituto Tecnico “16 Agosto 18602” Corleto Perticara (PZ)
Indirizzo - Chimica, materiali e Biotecnologie: Cardillo Antonio, Laurenzana Gaia.
Istituto “Ferdinado Petruccelli dealla Gattina” Moliterno (PZ)
Indirizzo – Costruzioni, ambiente e territorio: Caricati Gloriana, Pennacchia Licia.
Indirizzo – Amministrazione, Finanza e Marketing: Galante Maria Vittoria, Dibuono Filippo, Lagrutta Maria Elena,
Istituto “Carlo Levi” Sant’Arcangelo(PZ)
Indirizzo – Liceo Scientifico: Maffeo Giovanna, Marranchino Vittorio, Cataldi Marilisa, Di Sario Francesca, Imperio Giuseppe, Veneziano Gennaro, De Filippo Marika, D’Onofrio Michele Luciano, Laurina Mirko, Fraudatario Pasquale.
Indirizzo – Amministrazione, Finanza e Marketing: Bernardo Francesca.
Istituto “G.Peano” Marsiconuovo (PZ)
Indirizzo – Liceo Scientifico: Cantiani Alessia, Mazza Sofia.
Indirizzo – Liceo delle Scienze Umane: Iannelli Gennaro, Mazzeo Michela, Albini Miriam.
Indirizzo – Liceo Sientifico – Sienze Applicate: Frasca Pierluigi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo