HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oppido L.: Mezzo secolo di storia attraverso le canzoni a cura di rocco di Bono

30/01/2012

Il giorno 1 Febbraio 2012, alle ore 18,00, presso la Biblioteca comunale, l’Unitre in collaborazione con il Comune di Oppido Lucano, presenterà il libro CANTAVA L’ANNO - MEZZO SECOLO DI STORIA ATTRAVERSO LE CANZONI di ROCCO DI BONO.
Il libro, primo lavoro di Rocco Di Bono, Avvocato di Genzano di Lucania appassionato lettore, ripercorre la storia della seconda metà del Novecento attraverso una traccia insolita e insospettabile, sorprendente, singolare ed emozionante. L’autore usa la musica per raccontarci questi ultimi cinquant’anni di storia, incrocia le storie quotidiane che hanno attraversato la nostra generazione e le canzoni che hanno segnato quel particolare momento storico, culturale e sociale. Dal boom economico al sessantotto, dallo sbarco sulla luna alle stragi neofasciste e poi mafiose, fino al fenomeno e la diffusione delle “radio libere”, al crollo dell’URSS e a Tangentopoli: tutto legato dal filo rosso della musica e delle canzoni che hanno scandito il tempo di quegli eventi.
L’opera è stata pubblicata dalla Fondazione Nuove Proposte di Martina Franca (TA). La Fondazione, con il Presidente Elia Greco, sin dalla sua costituzione, nel 1970, ha sempre svolto, senza fini di lucro, attività editoriale con l’avvio, negli ultimi anni, di tre collane (Saggistica, Narrativa, Poesia) in aggiunta a quella già esistente. La diffusione delle pubblicazioni avviene attraverso il Progetto “Giambattista Gifuni”.
Nel corso della serata sarà consegnato alla Biblioteca comunale di Oppido Lucano il Premio “Ignazio Ciaia” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica da parte della Fondazione Greco per l’attività culturale e di promozione alla lettura che la Biblioteca Comunale svolge. In tale occasione saranno donati dei libri, da parte della Fondazione su proposta dell’autore del libro che verrà presentato, che amplieranno così l’archivio e la consultazione della Biblioteca comunale gestita dall’Unitre di Oppido Lucano.
“Esprimo profonda gratitudine e soddisfazione, dichiara il Sindaco Fidanza, per il Riconoscimento della Fondazione Greco alla Biblioteca comunale di Oppido Lucano. Un ringraziamento particolare e sentito all’autore Rocco Di Bono quale proponente del Premio e autore di un libro che ripercorre in maniera singolare e dettagliata la storia d’Italia attraverso la musica e le canzoni”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo