|
Oppido L.: Mezzo secolo di storia attraverso le canzoni a cura di rocco di Bono |
---|
30/01/2012 | Il giorno 1 Febbraio 2012, alle ore 18,00, presso la Biblioteca comunale, l’Unitre in collaborazione con il Comune di Oppido Lucano, presenterà il libro CANTAVA L’ANNO - MEZZO SECOLO DI STORIA ATTRAVERSO LE CANZONI di ROCCO DI BONO.
Il libro, primo lavoro di Rocco Di Bono, Avvocato di Genzano di Lucania appassionato lettore, ripercorre la storia della seconda metà del Novecento attraverso una traccia insolita e insospettabile, sorprendente, singolare ed emozionante. L’autore usa la musica per raccontarci questi ultimi cinquant’anni di storia, incrocia le storie quotidiane che hanno attraversato la nostra generazione e le canzoni che hanno segnato quel particolare momento storico, culturale e sociale. Dal boom economico al sessantotto, dallo sbarco sulla luna alle stragi neofasciste e poi mafiose, fino al fenomeno e la diffusione delle “radio libere”, al crollo dell’URSS e a Tangentopoli: tutto legato dal filo rosso della musica e delle canzoni che hanno scandito il tempo di quegli eventi.
L’opera è stata pubblicata dalla Fondazione Nuove Proposte di Martina Franca (TA). La Fondazione, con il Presidente Elia Greco, sin dalla sua costituzione, nel 1970, ha sempre svolto, senza fini di lucro, attività editoriale con l’avvio, negli ultimi anni, di tre collane (Saggistica, Narrativa, Poesia) in aggiunta a quella già esistente. La diffusione delle pubblicazioni avviene attraverso il Progetto “Giambattista Gifuni”.
Nel corso della serata sarà consegnato alla Biblioteca comunale di Oppido Lucano il Premio “Ignazio Ciaia” con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica da parte della Fondazione Greco per l’attività culturale e di promozione alla lettura che la Biblioteca Comunale svolge. In tale occasione saranno donati dei libri, da parte della Fondazione su proposta dell’autore del libro che verrà presentato, che amplieranno così l’archivio e la consultazione della Biblioteca comunale gestita dall’Unitre di Oppido Lucano.
“Esprimo profonda gratitudine e soddisfazione, dichiara il Sindaco Fidanza, per il Riconoscimento della Fondazione Greco alla Biblioteca comunale di Oppido Lucano. Un ringraziamento particolare e sentito all’autore Rocco Di Bono quale proponente del Premio e autore di un libro che ripercorre in maniera singolare e dettagliata la storia d’Italia attraverso la musica e le canzoni”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|