|
“E20 d’Arte” a Potenza : cambiamento date degli spettacoli |
---|
30/01/2012 | La crisi economica nazionale, che non ha risparmiato il settore della cultura da sempre caratterizzato da una profonda instabilità, ha provocato imprevisti anche per lo svolgimento della stagione teatrale “E20 d’Arte” della città di Potenza.
L’organizzazione Cose di teatro e musica, Organismo di distribuzione , promozione e formazione del pubblico per le attività teatrali, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nello scusarsi per i non previsti rinvii e cambi di programma (dovuti molto spesso alla sospensione delle tournèe da parte delle compagnie), comunica le nuove date e le eventuali sostituzioni.
“L’Uomo prudente” di Paolo Bonacelli è stato sostituito con lo spettacolo di e con Paolo Villaggio “La Corazzata Potemkin”, in scena il 22 marzo al teatro Don Bosco. “Novecento napoletano” andrà in scena domenica 15 aprile sempre al teatro Don Bosco.
Confermati gli spettacoli “I promessi sposi alla prova” per il 27 febbraio e “Don Chisciotte” il 9 marzo. Da definire è la data per lo spettacolo “Non dire niente”, inizialmente previsto il 20 marzo. Novità per gli appuntamenti con la danza: la compagnia di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, il 22 febbraio porteranno al teatro don Bosco il “Galà di Balletto” e la compagnia Excursus di Roma, ritorna dopo due anni ad esibirsi a Potenza, con lo spettacolo “Liason” il prossimo 31 marzo. La “Serata Cabaret” con i Fichi d’India & Rocco il Gigolò, è stata rinviata al 4 marzo, nessun cambiamento per lo spettacolo di Flavio Oreglio in programma mercoledì 8 febbraio. Gli appuntamenti del cartellone “Cantieri d’Arte” nel mese di febbraio, sono: venerdì 3, danza con“Disco Mivida 2”, sabato 11 l’associazione Lo specchio porta in scena “Taxi a due piazze” e sabato 18, si terrà il“Tributo ai Pink Floyd”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|