|
Marco Sciarra, da Senise parole in rap |
---|
2/09/2016 | Marco Sciarra, al secolo Marco Napoli, da Senise: vent’anni, appassionato di rap e hip hop e con il vizio del freestyle. Questi gli ingredienti di un vero e proprio fenomeno musicale che quest’estate, in terra lucana e pugliese, molti avranno avuto modo di ascoltare. Alle spalle già quattro dischi autoprodotti grazie al lavoro di muratore e spinti da un sogno: vivere di musica. In mezzo un oceano di parole: quelle che Marco usa per raccontare la sua vita e quella del mondo che lo circonda: i sentimenti, le passioni, i problemi, i temi caldi dell’attualità italiana. Il nome d’arte, ‘Sciarra’, ricorda quel Giacomo Colonna autore del famoso schiaffo di Anagni a Papa Bonifacio VIII. Intorno a Sciarra si sta creando un movimento giovanile che fa della musica fonte di ispirazione e che sta conquistando davvero tantissime persone. Come tanti sono gli impegni del giovane Sciarra. Dal Festival Europeo della Musica a Matera al Festival del cabaret a Laterza. E poi Ginosa, Roccanova, Guardia e Corleto Perticara. Oltre, naturalmente, alla sua Senise dove ha anche partecipato ad una rassegna di arte contemporanea. Questo ultimo scorcio d'estate lo vedrà a Palagiano, a Senise per una serata di solidarietà il 4 settembre e di nuovo a Matera e nel frattempo ci si organizzerà per imminenti date al nord Italia. L’album “0973” in pochissimo tempo ha raggiunto e superato i mille download e rappresenta il vero e proprio trampolino di lancio del giovane artista senisese. “Anche se- come tiene lui stesso a specificare- è il quarto album. In realtà avevo promesso che mi sarei tagliato completamente i capelli se l’album avesse superato questa soglia”. Ancora la chioma è intatta ma, promette, di mantenere presto fede alla promessa fatta. Nonostante la giovane età di parole Sciarra ne ha messe in fila tante ed ora il suo viaggio in musica continua con altri compagni di avventura. Insieme sono “I lupi della Rota” (per parafrasare un quartiere senisese, ‘Rotalupo’) e più che una band sono una crew: un gruppo di amici, ognuno dei quali ha una competenza in materia musicale e non solo. Ci sono i beat makers Enzo Mele e Marco Cirigliano, i musicisti Denis Amendolara, Salvatore Napoli e Salvatore Guerriero, che accompagnano Sciarra nei live; Rocco De Donato, prezioso supporto alla voce; Domenico Petrigliano, video maker, che confeziona molti dei videoclip e degli scatti più belli dell’artista. “Non hai bisogno di tutti i nomi, vero?- mi chiede al telefono- Perché, sai, ci sono davvero tanti ragazzi che mi supportano e sarebbe difficile nominarli tutti”. In attesa della versione acustica di ‘0973’, che conterrà sette tracce, Marco Sciarra gira la Basilicata e l’Italia. Irriverente, senza peli sulla lingua. Coinvolgente. Ma con i modi da bravo ragazzo.
Mariapaola Vergallito
foto di Domenico Petrigliano |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|