|
A Filiano musica e poesia con il romanzo “Prima che tutto accadesse” |
---|
29/01/2012 | Sarà presentato sabato 4 febbraio 2012 alle ore 18:00, presso il Centro sociale “Prof. G. Lorusso” a Filiano, il romanzo “Prima che tutto accadesse” di Maurizio Picariello, una storia coinvolgente vissuta nel cuore di Avellino all’epoca del devastante terremoto che il 23 novembre 1980 colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale.
La protagonista è Loredana, una ragazza con un dono innato: sentire e vedere gli eventi prima che essi accadano. Il suo amore per la vita e per gli altri costituirà un raggio di luce in un momento buio in cui la morte e la distruzione sembrano non lasciare speranza.
L’incontro con lo scrittore di Avellino è organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Filiano e il GSLG (Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile ), e con il patrocinio del Comune di Filiano.
All’iniziativa interverranno: Nicola Martinelli, Presidente Associazione Pro Loco di Filiano, Giuseppe Nella, Sindaco del Comune di Filiano, Giusi Macchia, Vicepresidente Associazione Pro Loco di Filiano, e l’autore del romanzo, lo scrittore Maurizio Picariello.
"Prima che tutto accadesse" di Maurizio Picariello - libro che sta riscuotendo tantissimo successo -, è una storia che trascina fin dalle prime righe: è un testo ricco di spunti di riflessione che trasmette emozioni e, grazie alla sua capacità introspettiva, ci racconta la vita e indaga sulle ambiguità dell'animo umano. Un appassionante spaccato di realtà che ti lascia, alla fine, una gran gioia in cuore, e gratitudine per questo insieme di incontri che chiamiamo vita.
L'autore offrirà un reading musicale alternando alle letture canzoni alla chitarra sul tema dell'Amore, filo conduttore del romanzo. Per Picariello l’amore è, infatti, il sentimento, che più di ogni altro mette in contatto l’individuo con la sua interiorità e favorisce la tensione dell’io verso l’equilibrio interiore, cui anela.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|