|
Satriano,la compagnia teatrale Petra ricerca volontari per il teatro in carcere |
---|
23/08/2016 | – Scade il 25 Agosto il bando della Compagnia Teatrale Petra per la selezione di due volontari disponibili a seguire il progetto di Teatro in carcere “Teatro oltre i limiti” all'interno della casa circondariale di Potenza da settembre a dicembre 2016. L'obiettivo del bando è creare uno spazio di formazione per chi ha intenzione di inserirsi nei percorsi teatrali in carcere della Compagnia. <>. Il bando prevede la formazione in aula rivolta a chi già lavora nel sociale e nello specifico a chi ha una formazione nelle discipline artistiche, teatrali, psicologiche, sociale e più ampiamente umanistiche. Il corso si terrà presso la sede della Compagnia in Corso Trieste 63, a Satriano di Lucania, e sarà articolato in tre giornate. Gli argomenti di venerdì 26 agosto, dalle ore 16.00 alle 19.00, saranno: le dinamiche, i ruoli, gli spazi e il contesto carcere: chi fa cosa?; l’importanza culturale e la pedagogia del teatro in carcere; l’esperienza del progetto “Teatro oltre i Limiti” nella Casa Circondariale di Potenza nelle sezioni femminile e maschile.
Sabato 27 agosto dalle 10.00 alle 18.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 15.00 offerta dalla Compagnia) si parlerà delle proprie capacità emotive, cognitive e di relazione; il progetto: conoscere per intervenire (sapere); i laboratori e le tecniche teatrali (saper essere). Infine domenica 28 agosto dalle ore 10.00 alle 13.00 si passerà all’importanza del confronto: esperienze dei partecipanti ed i risultati attesi nell’operare nel carcere (saper fare). Per iscriversi alla formazione inviare una e-mail all’indirizzo compagniapetra@gmail.com con allegato curriculum vitae e
lettera motivazionale. Per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa telefonando al: 333.6197358.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|