|
Il trekking de “Il Borgo delle Idee”, per vivere una giornata all’insegna della |
---|
23/08/2016 | Giovedì 25 agosto prossimo, i visitatori del borgo di Guardia Perticara potranno dedicarsi completamente alla natura con l’escursione e il trekking all’aria aperta nel bosco ‘Amendola’. L’iniziativa si inserisce nella Rassegna di Cultura, Arte, Innovazione “Il Borgo delle Idee” come ultima dell’edizione 2016 ed è stata voluta dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) e l’Area Programma Val d’Agri.
L’idea nasce per sottolineare l’importanza dell’ambiente, della sua preservazione e tutela. Per questo motivo infatti, dopo “il sentiero del corniolo” percorso con una delle Guide Esclusive del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, la quale spiegherà per l’occasione le specie faunistiche e floristiche presenti nel territorio, è stato pensato un momento dedicato alla piantagione di piccoli arbusti a cui verrà dato il nome dei bambini o ragazzi che li pianteranno. Alla base dell’iniziativa, c’è la chiara volontà di trasferire un messaggio educativo alle giovani generazioni che è quello del rispetto per la natura che ci circonda con tutte le sue risorse. Il patrimonio naturalistico è la nostra prima fonte di vita.
Il CAI e l’Area Programma Val d’Agri si sono resi da subito disponibili a collaborare, con l’Amministrazione comunale di Guardia Perticara, per la realizzazione dell’iniziativa. Il primo si è recato nell’area per la scelta del sentiero, una prima visita prodromica alla creazione di un percorso più complesso con segnaletica, che verrà scelto nelle prossime settimane, volendosi inaugurare nella giornata delle Bandiere Arancioni prevista per il prossimo ottobre. L’Area Programma Val d’Agri fornirà le piantine per il momento dedicato alla piantagione ed ha messo a disposizione la squadra dei dipendenti forestali che faranno da supporto alle attività previste.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|