HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriola: successo per la Leggenda del Grano

18/08/2016

Successo ad Abriola per la rievocazione storica della Leggenda del Grano svoltasi martedì nel centro lucano in concomitanza con la festa patronale di San Valentino promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, Romano Triunfo e dal vice Sindaco, Nicola Sarli e dall’Assessore alla Cultura, Cinzia Petraglia. La festa patronale, organizzata come da consuetudine il 14 febbraio, giorno di San Valentino è stata nuovamente promossa dagli amministratori comunali di Abriola con il dichiarato intento di creare un momento di coesione con i tanti emigranti che ritornano nel centro dell’hinterland potentino in occasione delle festività estive. Alla manifestazione che ha raccolto tutta la comunità cittadina e religiosa hanno partecipato oltre al Sindaco di Abriola, Romano Triunfo, il primo cittadino di Vietri di Potenza, Carmine Grande, il sindaco di Calvello, Antonio Gallicchio e di Anzi, Pina Cilibrizzi. All’evento ha preso parte anche il Generale dei Carabinieri della Regione Basilicata, Alfonso Di Palma che ha rimarcato l’impegno e la passione degli abitanti di Abriola in occasione della festa. Di Palma ha apprezzato il lavoro svolto dagli amministratori comunali elogiandone l'impegno e la professionalità profusa durante la cerimonia religiosa. In piazza sono giunte le reliquie di San Valentino, ammirate da tutti i fedeli che hanno preso d’assalto la sacra raffigurazione pregando intensamente. I comuni di Vietri di Potenza e Abriola hanno sottoscritto un protocollo d’intesa legato alla realizzazione di feste comuni e momenti di partecipazione religiosa in occasione delle feste patronali di San Valentino ad Abriola e Sant’Anselmo a Vietri di Potenza. “Con questa iniziativa-commenta il Sindaco di Abriola-Romano Triunfo-il nostro centro ha inteso confermare il binomio tra il turismo religioso e quello legato all'evento Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. Sono convinto che solo in questo modo è possibile far crescere e maturare nuovi fermenti in chiave sociale, economica e religiosa dando la possibilità al nostro centro di diventare un volano per l’economia del territorio”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo