HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dvd su Dieta Mediterranea a Premio cinema Academia Barilla

24/01/2012

Le buone pratiche e i sapori della tradizione culinaria di Basilicata, simbolo della genuinità della Dieta Mediterranea e sintetizzate in un Dvd realizzato dalla Camera di commercio di Matera, saranno tra i protagonisti del Premio cinematografico dell’Academia Barilla “Storie di cucina 2012’’. La manifestazione è stata promossa dall’Academia Barilla in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma e il Festival “Mondo piccolo cinematografico”, con il patrocinio di Comune e Camera di commercio di Parma e dai Musei provinciali del cibo di Parma.
La partecipazione al Premio segue alla positiva risonanza in Italia e all’Estero del lavoro realizzato dal Centro internazionale per gli studi e la cultura sulla Dieta mediterranea, che ha sede a Matera, e che ha portato con l’Archivio dei sapori e dei piatti tipici locali alla realizzazione con le testimonianze di massaie e buongustai a un prodotto multimediale sul tema “Basilicata. Gente e cucina d’un luogo altrove”. Tipicità, ricerca, formazione e promozione sono state le linee guida del progetto, coordinato da Umberto Montano direttore del Centro Studi, che è stato apprezzato da Unioncamere e indicato quale “buona pratica’’ per valorizzare la tipicità gastronomica e territoriale del nostro Paese. La rassegna dei film selezionati si terrà a febbraio, a Parma, presso l’Auditorium dell’Academia Barilla. Una giuria, presieduta Gianluigi Zenti direttore dell’Academia, e composto dai soggetti promotori tra i quali il presidente della Camera di commercio Andrea Zanlari e da esperti premierà i migliori lavori nel corso di una serata che sarà ripresa da emittenti locali e nazionali. “Abbiamo candidato con entusiasmo - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli - il filmato “Basilicata, gente e cucina d’un luogo altrove” al concorso “Storie di cucina” indetto dall’Academia Barilla. Il lavoro proposto, sintesi di un più ampio progetto di ricerca, codifica e archiviazione dei sapori e dei saperi della cucina lucana, risponde pienamente agli obiettivi di raccogliere storie di cucina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo