HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera presentazione del volume Lana Carne Latte

23/01/2012

Venerdì 27 gennaio alle ore 17,30 presso la sala convegni del Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera, l’Ente Parco della Murgia Materana in collaborazione con il MIBAC - Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, presentano un libro scritto da Barbro Santillo Frizell, un’archeologa di chiara fama, direttrice da alcuni anni dell’Istituto svedese di studi classici a Roma.

Il volume, che sarà presentato dal giornalista Luigi Di Lauro, dal titolo, LANA LATTE CARNE. Paesaggi pastorali tra mito e realtà - compie un viaggio istruttivo e affascinante nello spazio e nel tempo, partendo dalle culture dell’antichità.

E’ l’occasione per analizzare tematiche relative al patrimonio pastorale-rurale e per discutere sulla cultura della transumanza nella nostra regione, anche grazie alla presenza del prof. Ferdinando Mirizzi, dell’Università della Basilicata.

Scrive l’autrice: “Non è passato molto tempo da quando la gran parte degli europei viveva in una cultura agraria, in cui cavalli e mucche, capre e pecore, erano componente naturale del quotidiano di ognuno e la conoscenza degli animali domestici costituiva parte del patrimonio culturale individuale e collettivo”.

In questo contesto la pecora è un animale più importante degli altri: bisognosa solo di un buon pascolo, ha accompagnato l’uomo attraverso il suo cammino nella storia. Oggi il paesaggio pastorale sta scomparendo. Lana e carne vengono importate, i terreni sono invasi da vegetazione o seminati. Montagne, altipiani e valli portano, però, ancora i segni di un utilizzo millenario. Resti di costruzioni, strade e rovine sono ancora presenti, continuamente si rinvengono oggetti archeologici: il mito continua a vivere e lo sviluppo sostenibile di questi territori costituisce una grande sfida nell’ambito della gestione del patrimonio culturale. Di tutto questo racconta Barbro Santillo Frizell con competenza, passione e uno sguardo al futuro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo