HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Ubriachi d’amore”, collettiva d’arte tra le Cantine di Sant’Angelo le Fratte

13/08/2016

Torna puntuale, anche quest’anno, l’appuntamento con “Cantine Aperte - Sapori e tradizioni della cultura contadina” di Sant’Angelo le Fratte, organizzata dalla locale Pro-Loco e con il sostegno di centinaia di volontari. Come è ormai abitudine, da oltre un decennio, a partire da stasera e fino al 15 agosto, i visitatori potranno degustare vini, formaggi ed altri prodotti tipici della gastronomia locale, ma anche concedersi qualche inatteso incontro con l’arte.
Nell’ambito delle iniziative che puntelleranno il percorso eno-gastronomico, ci sarà spazio per l’arte contemporanea grazie alla mostra dal titolo “Ubriachi d’amore”, ospitata negli spazi dell’Auditorium, all’interno della suggestiva area delle cantine ricavate direttamente nella roccia della montagna sovrastante il paese.
Nei quattro giorni di festa esporranno le loro opere tre giovani artisti di Potenza, tutti sotto i trent’anni: Marta Casaletto, Michele Benedetto e Stefano Accetta. Il trio propone al numeroso e variegato pubblico delle Cantine una trentina di opere, frutto di un intenso e appassionato lavoro di ricerca e sperimentazione.
E’ una pittura prevalentemente figurativa, quella di Marta Casaletto che ricorre alla tecnica mista, ad oli, gessi e colori acrilici per esaltare la dimensione materica dei volti e dei profili femminili, così come, anche dei suoi paesaggi. L’artista trae ispirazione dall’universale principio femminile, ma lascia apio spazio anche alla sperimentazione con le sue riproduzioni d’artista ispirate a Klimt. Prediligono, invece, il linguaggio astratto e, in particolare, l’irruenza delle bombolette spray, i due ragazzi, Michele Benedetto e Stefano Accetta. I due artisti propongono in mostra le loro tele, dalle cromie luminose e dal dinamismo energico ed accentuato.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo