|
Presentato a Rotondella il libro di poesie “Paesaggi di tempo” |
---|
19/01/2012 | È stato presentato a Rotondella nella Sala della Torre (Biblioteca comunale “Prof. Mario Dimatteo”), il libro di poesie “Paesaggi di tempo” di Maria Luigia Longo, autrice nativa di Stigliano e docente di Lettere a Lecco.
Nel corso della serata culturale sono intervenuti il sindaco Vincenzo Francomano e l’assessore alle politiche culturali Maria Cuccarese che hanno sottolineato l’importanza di manifestazioni culturali di questo tipo finalizzate non solo a far conoscere autori della nostra terra ma anche a favorire la fruizione di prodotti culturali che contribuiscano a valorizzare la creatività esistente, incoraggiando e stimolando produzioni di qualità.
“Un incontro con la poesia -ha evidenziato Maria Cuccarese- e tutto al femminile che ben si inserisce nella serie di appuntamenti avviata durante l’estate con protagoniste come Mariella Nave, Paola Arnesano, Kelly Joice”.
“Non è mai facile parlare di poesia, avvicinarsi ad essa anche solo da semplice lettore-ha proseguito la Cuccarese- ma sono convinta che non si possa amare o comprendere qualcosa se non la si conosce. La conoscenza richiede però almeno un minimo di contatto e ciò che da un incontro può nascere è difficile da prevedere, ognuno conserva qualcosa di diverso e personale, ma di sicuro è un arricchimento ed anche in maniera inconsapevole se ne trae beneficio”. Diverse le poesie lette, scelte da Giusy Ripoli, e dalla stessa Autrice che ha raccontato della sua esperienza letteraria, intervistata da Battista D’Alessandro.
Sedici anni separano la pubblicazione della raccolta di versi giovanili “Stati d’animo: quello che resta” (Edizioni Il Salice di Potenza) da “Paesaggi di tempo” (44 pp.,Samuele Editore), una prova poetica matura giunta al termine di una lunga fase creativa e negli ultimi 6 mesi di “macerazione editoriale”, particolarmente apprezzata da Andrea Zanzotto che, in qualche modo, ne è stato il padre spirituale.
“Una poesia vera, sincera e nuda, per trame e sfilacciamenti, dalla dichiarata matrice zanzottiana che nell’incontro studio con altre scritture, come quella di Piersanti o di Sinisgalli ad esempio –si legge nella breve nota curata dall’editore- diviene ricerca d’una voce nuova, d’una voce propria, pulita”.
Da questa “matura poesia”, sottile affiora la lucanità dell’autrice come in “Dialogo col paesaggio” (rughe perenni / i calanchi / raccolgono l’intervallo di tempo / fra il dire e il fare / e tu / in quello spazio immoto ancora muovi) oppure in “Dialogo con l’altro mondo” (Ho vissuto / in un posto / dove il vento / accarezza le spighe secche e dorate / e il lento / scorrere del tempo / è la trama stessa / delle giornate d’estate. / Da bambini / giocavamo a / rifare il verso / al vento / scivolando lunghi / sulle arsure. / Spesso / ancor’oggi / la tenerezza / ha il suono / dello scricchiolio / degli steli mossi. / Ed è in quegl’echi sfumati / che le voci di dentro / s’acquietano un poco).
Altri versi (nella seconda parte della raccolta “La bellezza nelle parole e nel corpo”) come “So ben poco del tuo corpo /che però /sembra sapere tutto di me./ Forse il tuo / non ha bisogno di essere conosciuto / mentre lo svelo” oppure “Se un giorno tu / di me vorrai la voce / cercala lì / nel tuo incedere snello / mentre mi vieni incontro / e dove io ancora m’accomodo / e ti attendo” riportano ad un intimismo delicato e dove la sottile sonorità delle parole disegna paesaggi e passaggi intimi, quelli dell’anima.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|