HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tito,una notte di san Lorenzo tra stelle, storia e musica

9/08/2016

Una notte di san Lorenzo tra stelle, storia e musica. “The dark side of the tower” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà mercoledì 10 agosto sulla torre di Satriano in Tito e che rappresenta uno degli appuntamenti di punta del cartellone estivo “La bella stagione di Tito”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni culturali Attivati e Memorìa, prevede a partire dalla ore 20:30 la visita del museo multimediale "Una rocca di avvistamento sulla storia", allestito all'interno della torre, per poi osservare gli astri dal telescopio posto sul terrazzo. A seguire, verso le 23:30, inizierà il concerto degli Animals, cover band dei Pink Floyd, in uno scenario suggestivo che, soprattutto nella visione notturna, lascerà tutti senza fiato.
“È una delle tante iniziative che abbiamo deciso di mettere in campo per la valorizzazione di un sito archeologico oggetto di campagne di scavo da parte della Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera”, commentano il sindaco di Tito, Graziano Scavone, e l’assessore alla cultura, Fabio Laurino. “Aver migliorato la fruibilità e l'accessibilità con gli investimenti realizzati nel 2015 – continuano gli amministratori – ha di fatto accresciuto il potenziale attrattivo di uno dei giacimenti più affascinanti per valore storico e identitario della nostra regione”. Occorre adesso farlo conoscere a un pubblico il più ampio possibile. “Abbiamo affidato la gestione del sito e del relativo museo multimediale a un’associazione locale, Memorìa, che ha al suo interno ragazzi qualificati che hanno studiato beni archeologici e che collaborano costantemente con la Scuola di specializzazione. Intendiamo promuovere con loro iniziative che mirano alla valorizzazione del sito: dalle proposte per le scuole di laboratori didattici alla possibilità di organizzare e celebrare eventi in loco, sino ad appuntamenti musicali come quello qui presentato”. “Per la prossima estate – concludono il sindaco Scavone e l’assessore Laurino – stiamo inoltre lavorando, insieme agli enti coinvolti nel progetto Satrianum, a una rievocazione storica delle vicende che hanno interessato l’antico insediamento”.
L’appuntamento è adesso per il 10 agosto. Con un biglietto di ingresso di 5 euro, disponibile in prevendita presso l’edicola Laurino e il circolo Calimero Acras, sarà possibile visitare il sito e il museo multimediale, godere della visione degli astri anche attraverso il telescopio e assistere al concerto degli “Animals Pink Floyd”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo