|
La giovane Rossana Giordano da Policoro al Giffoni Film Festival |
---|
15/04/2011 | Ci sarà anche la giovanissima Rossana Giordano al concorso “Giffoni film festival 2011” nella categoria elementare +10. La studentessa della scuola primaria “Papa Giovanni Paolo II” si è classificata prima alle selezioni del progetto: “Vivere il cinema tra sogno e realtà”, patrocinato dal Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca scientifica) e dall’Agiscuola nazionale. Tale progetto culturale, che mira a diffondere la cultura cinematografica negli istituti scolastici, è stato fatto rientrare dalla scuola del centro jonico nel suo Pof didattico (Piano dell’offerta formativa), dimostrando così una certa attenzione e sensibilità ai temi della cultura e della crescita didattica nel senso più lato del termine. Giordano, insieme ad altri coetanei, ha superato con successo la fase preliminare tenutasi nel cinema “N. Andrisani” di Montescaglioso oggi, 15 aprile 2011, classificandosi prima per la gioia del dirigente scolastico, Francesco Dello Russo, e dei docenti della VA della scuola di Policoro, oltre ovviamente a tutti gli altri alunni iscritti nella popolosa scuola. Prima della prova conclusiva, Giordano è stata seguita dall’insegnante Mirella Cosentino e dalla referente del succitato progetto Stella Bonavita, le quali la hanno accompagnata e preparata durante tutto il percorso didattico ed educativo del progetto cinema. Infatti durante l’anno scolastico in corso sono stati proiettati, negli appositi cine-teatro, tre film per i due gruppi di ragazzi (1 e 2 classe; 3-4-5 il secondo), ovviamente rapportati alla loro età, preceduti da una breve recensione per abituare il bambino non solo alla visione di una pellicola ma anche alla lettura, per poi commentarli subito dopo il the end. Quelle ritenute più educative dal corpo docente tra i film mandati in onda sono stati segnalati alla commissione esaminatrice. Pertanto dopo una seria ed approfondita riflessione sui temi trattati, Rossana Giordano è stata la discente che si è particolarmente messa in mostra per la sua creatività, capacità critica ed interpretativa portandola ora ad allargare le sue conoscenze cinematografiche conoscendo dal vivo attori/trici e registi, nelle fasi finali che si tengono nella città campana omonima del festival, insieme ad altri ragazzi italiani e stranieri di 40 nazionalità diverse trascorrendo così un periodo della sua vita indimenticabile e da raccontare ai suoi genitori, tra cui papà Pino, mamma Anna Maria, e un domani ai suoi figli. Ma anche per la scuola elementare “Giovanni Paolo II” e il suo ottimo preside è sicuramente un riconoscimento prestigioso quello ricevuto dalla piccola Giordano, poiché dimostra come il corpo docente sia così competente e attento, sia sotto il profilo didattico che pedagogico, alla crescita psico-fisica dei ragazzi in un’età così delicata dei fanciulli preparandoli ad affrontare gli anni della loro vita, scolastici e non, nel migliore dei modi raccomandando loro che solo con il sacrificio si può scalare la gerarchia della società e trasformare i sogni di chi vive questa splendida età in realtà. Che poi dovrebbe essere lo scopo primario delle istituzioni scolastiche. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|