|
Trivigno:“Quando il riciclo si fa moda”, sfilata di abiti e accessori |
---|
7/08/2016 | Nell’ambito della Settimana dell’Arte a cura della Pro loco di Trivigno, giovedi 11 Agosto in Piazza Plebiscito alle 21:30 la prima edizione dell’evento Eco-fashion “Quando il riciclo si fa moda”, sfilata di abiti e accessori realizzati con materiali di recupero.
Ad una giuria composta da esperti nel settore, spetterà il compito di decretare l’artigiano o l’associazione che sarà stato in grado di creare il capo più originale impiegando esclusivamente oggetti di riciclo.
Al vincitore andrà un premio di 500 euro. Sono ben 15 gl’iscritti, che entro il termine del 15 Luglio, hanno aderito all’iniziativa di moda sostenibile. Provengono da diversi comuni della Basilicata ed ognuno ha progettato e sviluppato un’idea di abito indossabile in passerella da una modella, impiegando i materiali più disparati.
Scorrendo l’elenco dei partecipanti e delle loro proposte si preannuncia una sfilata imperdibile dove al lino, alla seta, allo chiffon sono stati sostituiti, i giornali, le buste e le bottiglie di plastica, i sacchi di juta, calze di nylon, ombrelli e addirittura cd e nastri di video e musicassette. Questi sono solo alcuni dei materiali impiegati, a preannunciare un evento moda creativo e innovativo. Per tutti la difficoltà di impiegare materiali non convenzionali, che sapientemente assemblati, in passerella facciano lo stesso effetto di un vestito cucito con tessuti tradizionali.
I giurati chiamati a valutare l’idea, le tecniche e il risultato finale sono: Franca Marra, accreditata stilista di Potenza, titolare dell’omonimo atelier, specializzata nella realizzazione di abiti da sposa, Vito Palladino, artista e performer, presidente Associazione culturale Art&venti2012, Anna Martino, addetta stampa Legambiente Basilicata e Simona Brancati commerciante di tessuti e giornalista ideatrice delle campagna, divenuta contest Apt, “Abito in Basilicata”.
Gli artigiani in gara: Massimo Nardiello, Stefania Guarini, Marcella Laurita, Maria Rosaria Giorgio, Maria Lucia Benedetto, Rocchina Colucci, Ilaria Dramis, Donata Claps, Immacolata Blescia, Carmela Marchisella, Fiora Larocca, Angela Guarini, Annalia Fanelli, Teresa Potenza e gruppo Les Amies. Sfileranno inoltre, fuori concorso, l'abito pro loco e otto piccole modelle con altrettanti capi di eco-sartoria.
Il pubblico potrà godersi questa inedita passerella sotto le stelle arricchita dall’esibizione di danza della ballerina Ida Bilancia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|