HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Sguardi e ascolti dal mondo”, appunti musicali di Mariano Lizzadro

6/08/2016

Queste piccole note dello scrittore lucano di Baragiano sulla musica, mi hanno sempre richiamato alla mente la strada. La strada come luogo di passaggio e di incontro.
E lungo questa strada ho immaginato il viaggio dell’uomo che non sta fermo, ma si muove, cammina, conosce, si contamina e si porta a casa cose nuove e inesplorate.
Il viaggio di Mariano Lizzadro nel mondo della musica è tutto questo. Passione, voglia di conoscere e di conoscersi, ma soprattutto necessità di condividere. Ecco perché nel 2007 è nata questa rubrica, che ospita ad oggi circa 40 note o attraversamenti musicali, in cui l’autore e collaboratore di LucaniArt, ci fa dono delle sue scoperte e dei suoi gusti musicali.
E lo fa ascoltando senza pregiudizi musica più locale (come i lucani Pietro Basentini, Valerio Zito e Marco Ielpo), musica regionale (penso alla napoletana Maria Pia De Vito) e internazionale, che varca i confini dell’Italia per raggiungere le sonorità europee, americane, brasiliane. Senza mai dare nulla per scontato, senza allinearsi alle mode e ai tempi; spesso scavando ai margini, spesso inerpicandosi in luoghi inesplorati del panorama musicale, portando alla luce cantanti e musicisti bravi e di talento, talvolta ancora semisconosciuti al grande pubblico, ma che meritano ascolto e attenzione.
Per scelta dell’autore, l’antologia si divide in due parti, la prima raccoglie gli articoli con riferimento agli ascolti italiani, la seconda con riferimento agli ascolti del mondo.
Concludo augurando una buona lettura a musicisti, appassionati di musica, lettori curiosi, perché questo libro è per tutti, un viaggio coinvolgente e appassionato alla scoperta di parole, suoni, ritmi musicali “altri e diversi”. Senza mode, senza pose, senza pregiudizi».
Il libro è uscito in questi giorni cura dall’Associazione Culturale LucaniArt e raccoglie gli scritti di Mariano Lizzadro, pubblicati negli ultimi anni per la rubrica «SGUARDI E ASCOLTI DAL MONDO» sul bollettino interno dell’Associazione “LucaniArt Magazine”.
All’interno sono contenute le seguenti recensioni musicali: Le luci della centrale elettrica, Dente, Alessio Lega, Ettore Giuradei, Germano Bonaveri, Ardecore, Alessandro Mannarino, Bobo Rondelli, Gatti Mèzzi, Roma Amor, Elia Biloni, Pan del Diavolo, Eva Mon Amour, Barnetti Bros Band, Gastone Pietrucci e La Macina, Massimo Bubola, Sulutumana, Valerio Zito, Pietro Basentini, Calcutta, Maldestro, Marco Ielpo, Gabriele Russillo, Andrea Giannoni, Bill Evans, Lennie Tristano, Miles Davis, Thelonious Monk, Lo Choro, Moondog, Diamanda Galás, Meredith Monk, Jiri Stivin, Richard Galliano, Paolo Fresu, Jan Lundgren, Canio Loguercio, Maria Pia De Vito.

Mariano Lizzadro è nato a Potenza. Ha esordito nel 1999 con la sua prima raccolta poetica: “Frammenti di viaggio” Ed. Appia 2 Venosa. Nel 2003 ha vinto il premio letterario “Parola di donna” con la raccolta “Parole contro” Ed. Quaderni di Scriptavolant. Successivamente ha pubblicato “Parlano parole” Ed. Besa. Grande appassionato di musica ha scritto numerosi articoli per LucaniArt, di cui è collaboratore”.


Maria Pina Ciancio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo