HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Terra Bernaudi”, il progetto triennale della Pro Loco di Bernalda

5/08/2016

“Terra Bernaudi”, il progetto triennale della Pro Loco di Bernalda relativo al Corteo Storico di San Bernardino, sarà presentato alla stampa e ai cittadini il giorno 9 Agosto 2016, alle ore 19,00, presso la Sala Incontro di via Cairoli.

Interverranno alla conferenza stampa Vincenzo Galli, presidente della Pro Loco di Bernalda, Fabrizio Guida, responsabile del Progetto, Luca Barnabà, presidente della Cooperativa Polis, main sponsor dell'iniziativa, Don Mariano Crucinio, presidente del Comitato Festa San Bernardino, Domenico Calabrese, Assessore alla cultura del Comune di Bernalda.

Uno studio importante e approfondito quello condotto dalla locale Pro Loco sulle origini di Bernalda e del suo antico feudo sorto sulla collina basentana. Il periodo di riferimento che si intenderà rappresentare sarà quello compreso tra la seconda metà del XV secolo e la seconda metà del XVIII secolo. Uno studio che ha permesso la riproduzione storica che quest'anno sarà parte integrante della tradizionale sfilata della grande festa patronale di San Bernardino da Siena. Per la prima volta il corteo del Santo Patrono di Bernalda vedrà un gruppo storico tutto bernaldese che sarà in grado di evidenziare i tratti caratteristici del patrimonio culturale locale. In questa prima parte del progetto, saranno infatti rappresentati Federico D'Aragona Re di Napoli, originario possessore del feudo , e il suo fido segretario Berardino De Bernaudo, il quale divenne assegnatario dello stesso grazie ai suoi fedeli servigi prestati presso la corte napoletana. I personaggi principali saranno accompagnati da cortigiani, uomini d'armi e popolani regalando così, l'idea dello spaccato sociale dell'epoca. La promozione territoriale, la salvaguardia e la divulgazione della nostra identità culturale, la funzione educativa ed istruttiva per le giovani generazioni sono, dunque, i fini primari di questo progetto che nasce dal forte desiderio di avvicinare ancor più la festa patronale di Bernalda al territorio da cui è nata.
“Confidiamo – dichiara il Presidente della Pro Loco di Bernalda, Vincenzo Galli - nella presenza dei nostri soci, delle Associazioni che operano sul territorio e dei cittadini che hanno sempre sostenuto le iniziative della Pro Loco e che si sono mostrati particolarmente entusiasti per questo che noi consideriamo il più grande ed ambizioso dei nostri progetti. Un sentito ringraziamento va a tutti i soci che hanno collaborato per il raggiungimento dell'obiettivo. Infine – conclude Galli – ringrazio Vincenzo Forcillo, nostro direttore artistico.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo