|
Ad Avigliano prende forma l’arte pittorica nei quadri plastici |
---|
5/08/2016 | Tutto è pronto ad Avigliano per la ventesima edizione dei Quadri Plastici organizzati dalla Pro Loco locale. Si va in scena il 7 agosto 2016 a partire dalle ore 21,30 in Piazza aviglianesi nel mondo. Come consuetudine le aperture saranno due a distanza di 30 minuti l’una dall’altra. Dopo il successo di Italia’s Got Talent ripreso dagli organi di stampa nazionali ed internazionali ed il passaggio su Rai3 nel corso della trasmissione “I Visionari” di Corrado Augias dedicata a Caravaggio, grande è l’attesa.
L’edizione 2016 ha come tema la Misericordia in occasione del relativo Giubileo straordinario proclamato da papa Francesco e le opere proposte sono Il ritorno del figliol prodigo di Jean Germain Drouais, Cristo e il giovane ricco di Heinrich Hofmann e Il ritorno del figliol prodigo di Bartolomé Esteban Murillo. La realizzazione dei quadri, come ogni anno, è affidata a tre gruppi: Aviliart, Basso La Terra e Spazio Ragazzi. Ogni gruppo prevede al suo interno la presenza di un direttore artistico, sarte, truccatrici e acconciatori oltre naturalmente ai collaboratori ed ai figuranti. Tutte le maestranze sono aviglianesi, a riprova della consolidata tradizione locale e della elevata professionalità raggiunta. I figuranti invece vengono selezionati ogni anno tra i cittadini del posto in base alla somiglianza con i personaggi ritratti nei quadri. Quando il sipario, lentamente si alza, grande è la suggestione e l’emozione del numeroso pubblico presente e dell’intera cittadinanza che con orgoglio applaude, perché interamente partecipe di uno spettacolo unico nel suo genere che si rinnova anno dopo anno. Difficile spiegarlo a parole: la magia dei Quadri Plastici va vissuta in prima persona.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|